Tim+Kamrad+ospite+a+Propaganda+Live%3A+il+cantautore+tedesco+che+fa+ballare+l%26%238217%3BEuropa+sbarca+su+La7
inranit
/2025/10/17/tim-kamrad-ospite-a-propaganda-live-il-cantautore-tedesco-che-fa-ballare-leuropa-sbarca-su-la7/amp/
News

Tim Kamrad ospite a Propaganda Live: il cantautore tedesco che fa ballare l’Europa sbarca su La7

Pubblicato da
Gabriele Mastroleo

Stasera 17 ottobre 2025, tra gli ospiti più attesi di Propaganda Live su La7 ci sarà Tim Kamrad, cantautore tedesco classe 1997.

Questa sera, venerdì 17 ottobre, torna su La7 Propaganda Live: il programma mantiene il suo format fatto di satira, musica e approfondimenti. Ospite speciale il premio Nobel Giorgio Parisi, mentre si attende il reportage dalla Cisgiordania di Francesca Mannocchi, ormai diventata una delle colonne di questa trasmissione. Ci sarà sicuramente anche un riferimento a quanto accaduto nelle scorse ore, con l’attentato al giornalista Sigfrido Ranucci.

Tim Kamrad ospite a Propaganda Live: il cantautore tedesco che fa ballare l’Europa sbarca su La7 (Inran.it)

In scaletta i monologhi di Andrea Pennacchi e Benedetta Orlando, mentre tra gli ospiti internazionali, c’è attesa per il momento musica live del cantautore tedesco Kamrad. Tra gli opinionisti fissi, come al solito, i volti noti Ceccarelli, Schianchi e Celata, mentre sarà immancabile la satira di Makkox, che insieme a Diego Bianchi in arte Zoro è di fatto co-conduttore del programma. Come evidenziato, tanta è la curiosità per l’ospite tedesco.

Gli esordi di Kamrad e il successo internazionale

Stasera, infatti, Propaganda Live schiera un vero pezzo da novanta della musica mitteleuropea, ovvero Tim Kamrad, cantautore tedesco classe 1997, che firma i suoi lavori semplicemente con il nome d’arte KAMRAD, scritto tutto maiuscolo, quasi a voler sottolineare la forza e la riconoscibilità del suo stile. L’artista nato a Wuppertal ma cresciuto a Langenberg, quartiere di Velbert, da genitori polacchi, ha iniziato ad assaporare la musica da piccolissimo e a 5 anni ha ricevuto in regalo la sua prima chitarra.

Gli esordi di Kamrad e il successo internazionale (Inran.it)

Poco dopo faceva le prime esperienze canore nel coro della scuola elementare, ma la vera svolta è stata la scelta presa subito dopo il diploma: si è infatti iscritto alla facoltà di ingegneria industriale, che ha presto abbandonato, perché il suo sogno era vivere di musica e occorre dire che la sua scommessa l’ha vinta. Poco noto in Italia, ha conquistato le classifiche di mezza Europa, ottenendo il primo posto in hit parade in Germania, Austria e Svizzera.

I brani di successo del cantautore tedesco

Nel corso della sua carriera, inoltre, si è portato a casa anche dischi d’oro e platino in diversi Paesi, tra cui Polonia e Ungheria, partendo dall’esordio con il singolo Changes, che dà il nome al suo primo EP, ma soprattutto grazie all’esplosione legata a un altro brano, I Believe, uscito nel 2022, che su YouTube ha superato i 13 milioni di visualizzazioni. Nel corso degli anni, KAMRAD ha continuato a sfornare successi radiofonici come Feel Alive, Better Days, e più recentemente Be Mine, il singolo dell’estate 2025.

I brani di successo del cantautore tedesco (Inran.it)

Oggi Kamrad vive a Bochum, dove ha costruito il suo studio di registrazione personale, riflettendo un approccio sempre più indipendente e maturo alla sua musica: a 28 anni compiuti, è uno degli artisti più apprezzati in Europa, con diversi tour, riconoscimenti e collaborazioni importanti. La sua presenza a Propaganda Live è frutto del successo che il cantautore tedesco sta ottenendo anche in Italia.

Gabriele Mastroleo