%C3%88+questo+il+momento+perfetto+per+preparare+funghi+e+zucca+sott%26%238217%3Bolio%3A+la+ricetta+autunnale+che+ti+accompagna+per+tutto+l%26%238217%3Banno
inranit
/2025/10/23/e-questo-il-momento-perfetto-per-preparare-funghi-e-zucca-sottolio-la-ricetta-autunnale-che-ti-accompagna-per-tutto-lanno/amp/
Ricette

È questo il momento perfetto per preparare funghi e zucca sott’olio: la ricetta autunnale che ti accompagna per tutto l’anno

Pubblicato da
Aurora De Santis

Se vuoi avere l’autunno tutto l’anno, devi assolutamente preparare funghi e zucca sott’olio: la ricetta è tanto semplice quanto buona.

Ci sono gesti che sanno di preziosi ricordi di una volta: l’odore dell’aceto che bolle, i barattoli allineati sul tavolo, risate e chiacchiere in cucina.

È questo il momento perfetto per preparare funghi e zucca sott’olio: la ricetta autunnale che ti accompagna per tutto l’anno – Inran.it

Preparare i sott’oli è uno di quei riti che ti fanno sentire subito in famiglia, che ti insegnano la pazienza e ti fanno pensare alle stagioni che si alternano, al ciclo meraviglioso della natura. Zucca e funghi, in questo periodo, sono i protagonisti assoluti: due sapori diversi, ma che insieme raccontano perfettamente l’autunno. Ma se vuoi conservare questi sapori per tutto l’anno, devi assolutamente conoscere questa ricetta.

Funghi e zucca sott’olio: saranno deliziosi per tutto l’anno

I sott’oli sono eccezionali, fatti in casa poi sono ancora più buoni. Ti salvano una cena, accompagnano formaggi, arricchiscono panini e bruschette, e ti fanno ritrovare in pieno inverno il gusto di ottobre.

Funghi e zucca sott’olio: saranno deliziosi per tutto l’anno  – Inran.it

Bastano ingredienti semplici e un po’ di tempo per trasformarli in una scorta da tenere sempre pronta.

Zucca sott’olio: dolce e aromatica

Per questa ricetta servono:

  • 1 kg di zucca
  • 1 litro d’acqua
  • 1 litro d’aceto di vino bianco
  • Aglio, alloro, olio extravergine d’oliva, prezzemolo, peperoncino q.b.
  • Un pizzico di sale.

Si parte dalla pulizia: togli la buccia, i semi e i filamenti, poi tagliala a fette non troppo sottili. Falle bollire per cinque minuti in acqua e aceto con qualche foglia di alloro, scolale e lasciale asciugare su un canovaccio, meglio ancora per tutta la notte.

Zucca sott’olio: dolce e aromatica – Inran.it

Intanto prepara un olio profumato con aglio, prezzemolo e peperoncino tritati. Quando la zucca è asciutta, sistemala nei barattoli sterilizzati e coprila con l’olio fino all’orlo. Chiudi bene e dimenticala per una decina di giorni: il tempo farà il resto. Quando aprirai il primo barattolo, troverai tutta la dolcezza dell’autunno racchiusa lì dentro.

Funghi sott’olio: profumo di bosco

Anche i funghi si prestano benissimo a questa preparazione. Ecco gli ingredienti di cui hai bisogno:

  • 1 kg di funghi
  • 800 ml d’acqua
  • 800 ml d’aceto
  • Olio, sale, aglio, peperoncino e prezzemolo q.b.

Elimina la parte finale del gambo e la pellicina sul cappello. Se sono piccoli, lasciali interi; se sono grandi, tagliali a metà. Fai bollire acqua e aceto con un po’ di sale, poi immergili per dieci minuti. Una volta scolati, lasciali asciugare bene.

Nel frattempo, prepara un trito fine di aglio, prezzemolo e peperoncino e mescolalo all’olio. Versa i funghi nei barattoli, coprili con l’olio aromatizzato e chiudi. Dopo una decina di giorni saranno pronti: morbidi, profumati e perfetti per accompagnare un tagliere o una fetta di pane caldo.

Zucca e funghi sott’olio sono più di una conserva: sono un modo per fermare il tempo. Ogni volta che aprirai un barattolo, sentirai quel profumo che solo l’autunno sa regalare.

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis