Meteo%2C+addio+alla+preoccupazione+costo+termosifoni%3A+sta+per+tornare+il+caldo+africano
inranit
/2025/10/23/meteo-addio-alla-preoccupazione-costo-termosifoni-sta-per-tornare-il-caldo-africano/amp/
News

Meteo, addio alla preoccupazione costo termosifoni: sta per tornare il caldo africano

Pubblicato da
Francesca Di Marco

Se già eravate pronti a piumoni e camini accesi, dovreste rivedere i vostri progetti: sta per tornare il caldo africano con un meteo “pazzo”.

Per chi era stufo dell’estate e già pregustava piumoni, camini accessi, maglioni in lana purtroppo dovrà rivedere i piani futuri. Il meteo sembra aver cambiato decisamente idea, e chi aspettava il freddo invernale rimarrà assai deluso.

Arriva il caldo africano in Italia (inran.it)

Tra chi festeggia per non dover pensare all’aumento delle bollette a causa dei termosifoni (anche se così potreste risparmiare un sacco), c’è anche chi rimarrà profondamente arrabbiato con il meteo pazzo di questo fine settimana di ottobre che non sarà affatto come ci si sarebbe aspettato.

Meteo, caldo africano di nuovo in Italia

Qualcosa di insolito sta per accadere in Italia, una variazione brusca del meteo nel giro di poche ore spaccando il Bel Paese a metà. Dal Nord al Sud, il termometro arriverà a segnare differenze di oltre 20 gradi e sembrerà a tutti gli effetti di vivere due stagioni contemporaneamente.

Le correnti atlantiche hanno mostrato segni di indebolimento, lasciando spazio a un gioco d’equilibrio tra masse d’aria fredde del Nord Europa e impulsi caldi dal Nord Africa. Il risultato sarà un contrasto netto, con cieli coperti e brinate da una parte e spiagge baciate dal sole dall’altra. Saremo dunque costretti a passare dal piumino al costume nel medesimo fine settimana.

Piogge al Nord e caldo africano al Sud (inran.it)

Al Nord avremo temperature tipicamente invernali, al mattino si avvicineranno allo zero nelle zone alpine e prealpine, dove il terreno potrà tingersi di bianco per via delle prime gelate notturne. Tra il 24 ottobre e il 26 ottobre l’aria che si respirerà darà la sensazione di essere proprio in pieno inverno. Durante il giorno le massime non supereranno i 17-18 gradi e il cielo resterà spesso grigio, ci sarà umidità e foschia.

Le regioni centrali saranno proprio il punto di passaggio tra queste nette temperature. Non sarà freddissimo, ma neanche caldo. Ci sarà tepore durante la giornata, ma temperature leggermente più fredde la notte.

Al Sud invece ci sarà un’ondata di caldo anomalo, non proprio tipico della stagione. Sulle coste della Sicilia e nel basso versante ionico, le temperature potranno arrivare a superare i 30 gradi, grazie all’aria calda che arriva dal deserto africano. Il vento porterà con sé un profumo d’estate che farà dimenticare che siamo a fine ottobre.

Nel catanese e nel siracusano si tornerà a respirare un clima estivo, mentre in Calabria, Puglia e Basilicata il termometro oscillerà tra 25 e 27 gradi, rendendo possibile un tuffo fuori stagione o un pomeriggio in riva al mare. Anche la Campania godrà di un clima mite e asciutto, con una brezza calda che arriverà a spingersi fin verso Napoli.

Il prossimo fine settimana segnerà uno di quei momenti in cui il clima mostra la sua imprevedibilità assoluta. Tra brinate mattutine e pomeriggi da spiaggia, l’Italia attraverserà un weekend di follia climatica, un promemoria di quanto la natura sappia essere imprevedibile.

 

Francesca Di Marco