Avvelenamento da monossido di carbonio, ecco come si forma in casa e cosa fare per proteggersi. Attenzione massima
Tra i tanti modi per perdere la vita, c’è anche quello legato all’esposizione al monossido di carbonio: questo particolare gas tossico è pericolosissimo e può uccidere in pochi istanti.
Anche nelle nostre abitazioni, potrebbero esserci delle cose che aumentano e non di poco i rischi: bisogna quindi essere preparati e sapere come gestire le emergenze. Nel mondo, viene denominato anche killer silenzioso perché può essere letale senza dare segnali evidenti.
Ma a cosa è dovuta la sua formazione? Forse in pochi lo sanno, ma nasce quando materiali come legna, carbone, benzina e gasolio bruciano in condizioni di carenza di ossigeno. Per stare più tranquilli, bisognerebbe mantenere una manutenzione regolare di caldaie, stufe e camini. Ma cosa possiamo fare per proteggerci?
Come spiegato poco fa, ci sono diversi modi che concorrono alla nascita del monossido di carbonio. Nelle notizie di cronaca, spesso e volentieri giovani vite vengono spezzate nei garage: vietato lasciare l’auto accesa in posti chiusi dove scarseggia l’ossigeno.
Il CO è un gas inodore e incolore e, tralasciando rari casi, provoca la morte immediata di chiunque lo respiri. L’accumulo di monossido di carbonio in spazi chiusi può provocare la morte per avvelenamento anche di animali presenti. Generatori, griglie, fornelli da campeggio e strumenti a propano, metano o a carbone sono molto pericolosi se usati in posti chiusi come le case, i garage o i camper, anche se sono presenti finestre aperte.
Ci sono poi alcuni accorgimenti da adottare: per prima cosa, mai usare un forno o un fornello a gas per riscaldare la casa. Evitare l’uso di generatori, macchine per il lavaggio a pressione o altri apparecchi a gas all’interno di scantinati, garage o spazi chiusi anche se ci sono finestre aperte. Non accendere poi veicoli a motori nelle vicinanze di una finestra o di una porta aperta per evitare inutili accumuli negli spazi chiusi.
Ma come riconoscere un possibile avvelenamento da monossido di carbonio? Ovviamente il CO può provocare perdita di coscienza e morte, ma esistono anche dei sintomi come nausea, vomito, dolori al petto, stato confusionale, debolezza e vertigini. Se si sospetta un avvelenamento da CO, bisogna rivolgersi immediatamente al pronto soccorso. Come anticipato poco fa, ricordate inoltre di non lasciare mai un veicolo acceso in un parcheggio in uno spazio chiuso come un garage perchĂ© può essere un gesto fatale. Nelle nostre abitazioni, ci sono tantissime cose che meriterebbero un’attenzione immediata: tra gli elettrodomestici, esistono alcuni che potrebbero prendere fuoco.Â