Bonus+Single%2C+una+nuovissima+agevolazione+per+pagare+l%26%238217%3Baffitto%3A+ecco+cosa+fare+per+averla
inranit
/2025/11/19/bonus-single-una-nuovissima-agevolazione-per-pagare-laffitto-ecco-cosa-fare-per-averla/amp/
News

Bonus Single, una nuovissima agevolazione per pagare l’affitto: ecco cosa fare per averla

Pubblicato da
Francesco D'Andolfo

Sei single? Nessun problema: bonus e agevolazioni interessanti per chi vive da solo/a. Cosa fare per averli

Ogni giorno, gli italiani sono alla ricerca delle offerte giuste per risparmiare: la situazione non è semplice perché da qualche anno tutto è aumentato notevolmente.

Bonus Single: quante agevolazioni – Inran.it

Dopo aver fatto i conti con il caro benzina, la pandemia di coronavirus, il caro bollette e l’inflazione alle stelle, i cittadini stanno finalmente vivendo una fase di assoluta stabilità. Per aiutare il popolo, il Governo prevede da sempre una serie di bonus interessanti e di agevolazioni, il tutto dedicato ovviamente a chi vive in condizioni di maggiore difficoltà.

Da un po’ di tempo si sente parlare tantissimo di “Bonus Single”: in realtà non stiamo annotando un singolo contributo, ma un insieme di agevolazioni pensate proprio per chi vive da solo senza avere figli o coniuge. Sappiamo ad esempio che per le famiglie con i figli a carico c’è l’Assegno Unico: nei prossimi giorni, arriverà anche l’accredito. E per i single? Scopriamo subito cosa comprende questo “Bonus Single”.

Bonus Single, una serie di agevolazioni per i cittadini che non hanno coniuge o figli: i dettagli

Come abbiamo anticipato poco fa, per i Single ci sono una serie di bonus e di agevolazioni per affrontare al meglio il mese. Scopriamo subito tutti i vantaggi per chi vive da solo.

Bonus per i single: a chi spettano – Inran.it

Il bonus affitto giovani, ad esempio, prevede una detrazione fiscale fino a 2mila euro per Under 31 con ISEE sotto i 15.493 euro. C’è poi un bonus mutuo prima casa, con agevolazioni per under 36 con un ISEE sotto i 40mila euro. Ottimo anche il bonus ristrutturazione casa, con una detrazione del 50% fino a 96mila euro per la prima casa.

Per quanto concerne le bollette e le utente, c’è uno sconto automatico per chi ha un ISEE basso o medio-basso. Il bonus energia e gas, invece, è esteso anche ai single che hanno redditi contenuti. Andiamo poi nel campo della salute, con il Bonus psicologo INPS che prevede 1.500 euro per sedute di supporto psicologico ed è esteso anche ai single.

 

I bonus presenti in Italia – Inran.it

Ma quali sono i requisiti per avere quindi questi vantaggi? Per prima cosa, bisogna essere residenti in Italia. Sul fronte ISEE, l’indicatore deve essere ovviamente medio-basso. Il cittadino che vuole richiedere un bonus single non deve avere figli o coniuge a carico e deve avere un’età spesso non superiore ai 36 anni. Per richiederli, basta utilizzare il portale INPS, CAF, siti regionali, siti del Comune. Alcuni bonus, come gli sconti sulle bollette, sono automatici e non richiedono domanda specifica. Conoscere tutti i bonus non è sicuramente un qualcosa di semplice: per questo motivo, bisogna sempre aggiornarsi sui vari portali. 

Francesco D'Andolfo