Non+te+ne+accorgi+ma+il+danno+%C3%A8+enorme%3A+dalle+gengive+arriva+fino+al+cuore
inranit
/2025/11/24/non-te-ne-accorgi-ma-il-danno-e-enorme-dalle-gengive-arriva-fino-al-cuore/amp/
Salute e Benessere

Non te ne accorgi ma il danno è enorme: dalle gengive arriva fino al cuore

Pubblicato da
Francesco D'Andolfo

Ancora uno studio rivoluzionario che sottolinea un aspetto traumatizzante: dalle gengive, c’è un batterio che può arrivare al cuore.

Ogni giorno vengono fatte nuove scoperte che lasciano sempre il mondo senza parole: quando si tratta di ricerche in campo medico, c’è sempre grande curiosità e attenzione.

Dalle gengive arriva fino al cuore, che guaio! – Inran.it

Il nostro corpo è una macchina perfetta che ha organi, tessuti, vene, arterie terminazioni nervose che svolgono a pieno il loro compito. Quando sopraggiungono problematiche di salute, i compiti non vengono svolti alla perfezione e nei casi più rari si arriva anche al decesso.

I ricercatori dell’Università di Hiroshima hanno fatto una scoperta epocale: un batterio gengivale, a quanto pare, aumenta il rischio di fibrillazione atriale, una forma di aritmia cardiaca diffusa in tutto il mondo che può portare a problemi gravi come lo scompenso cardiaco e l’ictus. I dati non mentono e raccontano di una crescita allarmante: nel 2019 erano 60 milioni in tutto il mondo le persone colpite da questa forma di aritmia mentre nel 2010 erano appena 33,5 milioni. Ma vediamo tutti i dettagli di questa interessantissima ricerca che ha messo in luce i pericoli legati ad un batterio che potremmo avere in bocca.

Dalle gengive arriva fino al cuore: il batterio responsabile di diverse aritmie è proprio questo, lo studio disarmante

I medici, da tempo, hanno osservato come le persone con parodontite, una malattia cronica che colpisce le gengive, hanno probabilità molto più alte di avere problemi cardiovascolari.

Ancora uno studio importante – Inran.it

Stando a recenti studi, la condizione in questione può aumentare del 30% il rischio di fibrillazione atriale. Qualche settimana fa è stato pubblicato sulla rivista Circulation uno studio innovativo: per la prima volta è stato dimostrato il ruolo del Porphyromonas gingivalis (P. gingivalis), batterio responsabile della parodontite, nell’aumentare il rischio di fibrillazione atriale. I ricercatori hanno trovato tracce di DNA di batteri orali nel muscolo cardiaco e nelle placche arteriose grasse. Stando allo studio attuale, il batterio attraverso le lesioni gengivali circola nel sangue e può raggiungere l’atrio sinistro. Una volta arrivato al cuore, il batterio in questione può favorire l’accumulo di tessuto cicatriziale che può avere effetti sulla struttura del cuore e aumentare così il rischio di fibrillazione.

Tale batterio è estremamente potente e riesce addirittura a nascondersi nelle cellule ospiti, superando così facilmente le difese immunitarie e innescando l’infiammazione senza che il corpo riesca ad eliminarlo. “La relazione causale tra parodontite e fibrillazione atriale è ancora sconosciuta, ma la diffusione di batteri parodontali attraverso il flusso sanguigno può collegare queste condizioni”: queste le parole di Shunsuke Miyauchi della Graduate School of Biomedical and Health Sciences dell’Università di Hiroshima.

Altro studio importante su un batterio responsabile di una patologia alle gengive – Inran.it

Questo studio, quindi, suggerisce all’umanità di mantenere una corretta igiene orale per non rischiare: attraverso la cura delle nostre gengive, abbassiamo il rischio di problematiche cardiache. Prima di concludere l’articolo, vi ricordiamo che l’alimentazione gioca un ruolo importante anche per la salute del cuore: non sbagliare quindi proprio quello che più conta..

Francesco D'Andolfo