Se+anche+tu+bevi+bibite+in+lattina%2C+dovresti+sapere+questo%3A+stai+correndo+un+grosso+rischio
inranit
/2025/05/17/se-anche-tu-bevi-bibite-in-lattina-dovresti-sapere-questo-stai-correndo-un-grosso-rischio/amp/
Alimenti e Nutrizione

Se anche tu bevi bibite in lattina, dovresti sapere questo: stai correndo un grosso rischio

Pubblicato da
Francesca Bloise

Meglio evitare bibite e birra in lattina: c’è una pericolosità che in pochi sanno ma sulla quale l’esperto alta l’attenzione

Le bibite in lattina sono comode, funzionali, perfette per essere portate dietro, nello zaino come nella borsa termica, senza correre il rischio che la confezione si apra. Allo stesso modo sono comode anche per chi le vende.

Bibite in lattina rischiose per la salute (Inran.it)

Oggi se ne trovano di tutti i tipi: per le bibite gassate, la birra, le energy drink e anche per l’acqua, entrate nelle nostre abitudini quotidiane. Secondo una recente raccomandazione faremmo meglio ad evitarle preferendo il vetro. Il motivo? Lo spiega un noto studioso italiano.

Bibite e birra in lattina: l’avvertimento da parte dell’esperto

“Non bevete bibite e birra in lattina” è questo l’avvertimento che arriva dai microfoni di Pianeta B12, il podcast che, tramite la presenza di illustri ospiti, si occupa di sostenibilità, alimentazione e giustizia. A parlare in questo caso è il noto medico ed epidemiologo Franco Berrino.

Bibite e birra in lattina meglio lasciarle sullo scaffare preferendo la soluzione in bottiglia. È questo il consiglio che arriva da parte del direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, che propone un approccio integrato alla salute promuovendo uno stile di vita sano basato su alimentazione naturale, attività fisica e consapevolezza.

L’avvertimento dell’esperto sulle lattine (Inran.it)

Un lavoro che passa anche attraverso la divulgazione di un’informazione preziosa in merito alle lattine, contenitori che facilmente vengono ricilati, che in pochi conoscono. L’esperto ha spiegato, infatti, qual è il motivo per cui si corre dei rischi a sceglierle.

Perché le lattine sono pericolose

Le lattine diventano pericolose per via della presenza del Bisfenolo A (BPA), un composto chimico che viene usato per proteggere dalla corrosione le lattine in metallo creandone uno specifico rivestimento.

Il cortocircuito nasce in quanto questo composto, come ha spiegato Berrino, è un interferente endocrino, ovvero una sostanza che è in grado di alterare il sistema ormonale dell’uomo. Agisce, infatti, come un estrogeno sintetico, creando, anche con delle basse dosi, delle interferenze nell’equilibrio ormonale.

Bibite in lattina e pericolo per la salute (Inran.it)

C’è però una buona notizia che non risolve nell’immediato il problema. Come ha spiegato Berrino il Bisfenolo A è stato finalmente vietato nella composizione delle lattine alimentari ma al momento il problema rimane in quanto le dosi di scorte sono massicce. Significa che prima che queste verranno smaltite del tutto passeranno almeno due anni e dunque il rischio del BPA rimane.

Qual è la scelta migliore

Ecco allora che l’esperto consiglia di scegliere sempre l’alternativa in vetro quando si vuole bere una birra o una bibita di qualsiasi genere in quanto rappresenta l’alternativa più sicura. C’è, poi, un’altra cosa da sapere: il divieto sul BPA per le lattine non viene applicato ai grandi contenitori, quelli nei quali vengono stipati vino, birre e latte in quanto il danno economico a livello industriale sarebbe esagerato. Il pericolo è dunque eliminato ma solo in parte.

Francesca Bloise

Pubblicato da
Francesca Bloise