La loro presenza in cucina non è mai gradita ed è bene mettere in pratica alcune accortezze per evitare la loro fastidiosa invasione.
Capita soprattutto durante la stagione estiva di fare i conti con la presenza di ospiti indesiderati tra le mura domestiche e il loro luogo preferito è senza dubbio la cucina.
Sono diversi i tipi di insetti che possono invadere la cucina senza che tu te ne accorga, attirati il più delle volte dalla presenza di cibo, mettendo in pratica alcune accortezze però spariranno. Tra i più comuni ci sono senza dubbio le formiche, queste entrano con facilità in casa. Per tenerle alla larga prova a mescolare acqua e aceto bianco in parti uguali e spruzza la soluzione ottenuta lungo i loro percorsi per impedire loro di entrare in cucina.
Anche le mosche sono molto fastidiose, attirare perlopiù dagli alimenti che non sono stati conservati bene e dall’odore dei rifiuti. Gli oli essenziali sono molto utili per tenerle lontane, versane qualche goccia in un flacone spray pieno d’acqua e spruzza la soluzione in ogni stanza della casa per allontanare gli insetti.
In cucina si vedono spesso anche i moscerini della frutta che sono attirati appunto dalla frutta, specie quella molto matura. Non sopporti la loro presenza? Puoi provare ad allontanarli con una naturale trappola che si realizza mescolando l’aceto di mele con un po’ di vino bianco oppure zucchero e acqua. L’odore che emana attira gli insetti, potrai quindi intrappolarli dentro un contenitore coperto con la pellicola bucherellata.
Un altro incubo per moltissime persone sono gli scarafaggi, che oltre ad essere davvero brutti sono anche portatori di malattie, infatti se invadono la cucina può diventare pericoloso per la salute. Per tenerli lontani è molto utile l’alloro, posiziona qualche foglia nei posti in cui hai visto gli insetti, loro non gradiscono l’odore che emana e resteranno alla larga.
Nel cibo capita di trovare anche le tarme da cibo, più comunemente note come ‘farfalline’, soprattutto negli alimenti secchi come cereali e farine. I posti che amano di più sono quelli caldi e bui, infatti non è raro trovarli nella dispensa e non è certo piacevole. Per prevenire la loro presenza è molto utile l’alloro, anche i chiodi di garofano a quanto pare li tengono alla larga. Mettili nei contenitori di cibo per rendere l’ambiente ostile per questi insetti e vedrai che non li vedrai più.