Occhio+a+questo+trucchetto+degli+alberghi%3A+loro+aumentano+sempre+il+prezzo+e+ti+%26%238216%3Bfregano%26%238217%3B
inranit
/2025/09/18/occhio-a-questo-trucchetto-degli-alberghi-loro-aumentano-sempre-il-prezzo-e-ti-fregano/amp/
Lifestyle

Occhio a questo trucchetto degli alberghi: loro aumentano sempre il prezzo e ti ‘fregano’

Pubblicato da
Aurora De Santis

Capita di programmare un viaggio e poi trovarsi davanti a sorprese poco piacevoli: ci sono strategie degli alberghi che lasciano spiazzati.

Sai quando organizzi un weekend fuori e sei tutto contento perché è un evento che aspettavi da mesi? Ecco, spesso l’entusiasmo svanisce appena vai a cercare un hotel.

Occhio a questo trucchetto degli alberghi: loro aumentano sempre il prezzo e ti ‘fregano’ – Inran.it

Ti ritrovi davanti prezzi assurdi, cifre che il giorno prima non esistevano e che non hanno nulla a che vedere con i normali listini.

Occhio a questo dettaglio: spendi cifre astronomiche per stare in albergo

Tanti alberghi, quando arriva un grande evento in zona, colgono la palla al balzo e alzano le tariffe senza pietà. Non si parla di piccoli ritocchi, ma di aumenti consistenti, spesso del 20%, 50% e in alcuni casi addirittura oltre. Non è un fenomeno isolato, succede ovunque, ma ci sono città in cui questa pratica è diventata ormai quasi una regola.

Occhio a questo dettaglio: spendi cifre astronomiche per stare in albergo – Inran.it

Un esempio che ha fatto molto discutere è quello di Dublino. Ogni volta che la capitale irlandese ospita artisti di fama mondiale, le camere schizzano a prezzi folli.

“Gli alberghi derubano la gente”: l’accusa del ministro della Cultura

Il ministro della Cultura irlandese, Patrick O’Donovan, non le ha mandate a dire: ha accusato gli albergatori di “derubare la gente”, spiegando che con questi rincari esagerati rischiano solo di far scappare il pubblico all’estero e di spingere i grandi artisti a scegliere altre città per i loro tour.

“Gli alberghi derubano la gente”: l’accusa del ministro della Cultura – Inran.it

Il portale Extra.ie ha fatto i conti, analizzando le date dei concerti più importanti. Il risultato è stato sconcertante: camere che in una serata normale costano 300 euro, durante lo show arrivano a 1.400 euro. Un rincaro del 370% che lascia davvero senza parole.

Tutti gli alberghi alzano i prezzi: occhio quando prenoti

E non parliamo solo di hotel di lusso: anche le strutture a tre stelle hanno raddoppiato le tariffe, passando da 369 a 719 euro per una notte in occasione di un live degli OneRepublic.

Situazione simile per altri eventi: Ed Sheeran, Lewis Capaldi, Lorde. Ogni volta che si annuncia un concerto di questa portata, le tariffe raddoppiano o triplicano. In alcuni casi le camere più economiche, normalmente sotto i 150 euro, sono arrivate a superare i 200 euro senza offrire nulla di diverso, solo perché c’è più richiesta visto l’evento in zona.

L’analisi ha mostrato un meccanismo chiaro: più grande è il nome, più alti diventano i prezzi. Un comportamento che secondo molti è ingiustificato, visto che i servizi restano sempre gli stessi. Non sorprende quindi che le polemiche siano arrivate fino ai piani alti della politica irlandese.

E se pensi che sia un problema solo di Dublino, ti sbagli. Anche in Italia, quando arrivano eventi importanti o concerti molto attesi, diversi hotel si adeguano e gonfiano i prezzi. Perciò la prossima volta che pensi di organizzare un viaggio, occhio a questo trucchetto: controlla se ci sono concerti o eventi nel luogo in cui vuoi soggiornare o rischi di trovarti fregato senza nemmeno accorgertene.

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.