Posso+mangiare+farina+di+ceci+in+gravidanza%3F
inranit
/2025/09/23/posso-mangiare-farina-di-ceci-in-gravidanza/amp/
Gravidanza

Posso mangiare farina di ceci in gravidanza?

Pubblicato da
Aurora De Santis

La farina di ceci è un alimento eccezionale, versatile e saporito, ma sarà indicato anche per le donne in gravidanza oppure no?

Quando si aspetta un bambino, anche la cosa più semplice come scegliere cosa cucinare diventa una piccola riflessione. Ti ritrovi davanti agli scaffali o apri la dispensa e pensi: “Questo sarà adatto per me e per il piccolo?”.

Posso mangiare farina di ceci in gravidanza? – Inran.it

Tra i tanti dubbi, capita spesso di chiedersi se la farina di ceci vada bene durante la gravidanza.

Farina di ceci in gravidanza: si può mangiare?

La risposta ti tranquillizzerà: sì, la puoi mangiare senza problemi. Non solo non è dannosa, ma ha davvero tanti lati positivi. È un ingrediente naturale, ricco di nutrienti che in questo periodo diventano ancora più importanti. E la cosa bella è che puoi usarla come alternativa alla farina bianca, portando in tavola piatti leggeri ma sostanziosi.

Farina di ceci in gravidanza: si può mangiare? – Inran.it

La cosa bella della farina di ceci è che è ricchissima di folati, la famosa vitamina B9. Te l’avranno nominata mille volte in gravidanza, perché serve proprio ad aiutare il bimbo a crescere bene e a ridurre il rischio di malformazioni.

Poi c’è il discorso delle fibre. Durante la gravidanza non è raro che l’intestino diventi più pigro, con quella sensazione fastidiosa di gonfiore e stitichezza. La farina di ceci, essendo ricca di fibre, aiuta a mantenere più regolare il transito intestinale e a sentirti un po’ più leggera.

Un altro punto a favore è il contenuto proteico. Le proteine servono non solo a te per mantenere la massa muscolare, ma anche al piccolo che sta crescendo. In più, ti danno senso di sazietà: ottimo se cerchi di gestire meglio gli spuntini o evitare quegli attacchi improvvisi di fame che a volte arrivano.

Farina di ceci in gravidanza: molto meglio della farina bianca

Se sei abituata a usare la farina classica, sappi che quella di ceci ha un indice glicemico più basso. Significa che non provoca picchi improvvisi di zuccheri nel sangue, cosa utile per chi vuole mantenere la glicemia sotto controllo. È anche un po’ meno calorica e più equilibrata, quindi perfetta come alternativa più sana.

Farina di ceci in gravidanza: molto meglio della farina bianca – Inran.it

Con la farina di ceci puoi preparare davvero di tutto: dalla farinata genovese alle polpette vegetali, fino a crepes e panificati. Ha un gusto rustico che si sposa bene con tante ricette e ti permette di variare senza annoiarti.

L’unico consiglio per il consumo è non farla diventare l’unica protagonista. Alternala con altri legumi, cereali integrali, verdure e frutta secca: così avrai una dieta completa e bilanciata. Anche se la cottura riduce leggermente alcuni nutrienti, è comunque un alimento ricco e prezioso che puoi concedenti anche in gravidanza.

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis