Posso+mangiare+zucca+in+gravidanza%3F
inranit
/2025/10/03/posso-mangiare-zucca-in-gravidanza/amp/
Gravidanza

Posso mangiare zucca in gravidanza?

Pubblicato da
Aurora De Santis

Zucca, regina dell’autunno: deliziosa, versatile, da gustare in mille modi. Scopri se le donne in gravidanza possono concedersi questa bontà.

Appena arriva l’autunno, non so te, ma io inizio a vedere zucche ovunque: al mercato, nei piatti, persino nelle decorazioni di casa.

Posso mangiare zucca in gravidanza? – Inran.it

È uno di quegli alimenti che fanno subito autunno, con il loro colore caldo e quel sapore dolce che mette di buon umore. Ma tra le mie amiche che sono state incinte, una domanda torna sempre: si può mangiare la zucca in gravidanza oppure è meglio evitarla?

Zucca in gravidanza: si può mangiare oppure no?

La risposta è semplice e, direi, anche molto confortante: la zucca in gravidanza si può mangiare. Anzi, fa pure bene.

È uno di quegli alimenti che gli esperti consigliano perché è ricca di fibre, minerali e vitamine, ma povera di grassi, e cosa non da poco, sostiene la crescita del bambino grazie all’apporto di nutrienti come il potassio e l’acido folico.

Zucca in gravidanza: si può mangiare oppure no? – Inran.it

In più, è perfetta per combattere uno dei fastidi più comuni durante la gravidanza: la stitichezza. Grazie alle fibre, aiuta l’intestino a lavorare meglio e dona una sensazione di leggerezza che, nei mesi della gravidanza, non è affatto da sottovalutare.

I benefici della zucca in gravidanza

Oltre a essere digeribile e leggera, la zucca è anche un vero concentrato di benessere. Contiene betacarotene, che fa bene alla pelle e alla vista, e ha proprietà antinfiammatorie naturali. Il suo contenuto d’acqua è alto, quindi aiuta anche a mantenersi idratate, specialmente se non si riesce a bere tanto durante il giorno.

I benefici della zucca in gravidanza – Inran.it

E sai una cosa che non tutti sanno? Anche i semi di zucca sono ottimi: contengono ferro, zinco e grassi “buoni”. Ovviamente, vanno mangiati con moderazione e solo se tostati o cotti, mai crudi.

Quanta zucca si può mangiare in gravidanza?

Come per tutti gli alimenti in gravidanza, anche in questo caso è importantissima la moderazione. Non serve mangiarne chili, basta inserirla nella dieta in modo equilibrato. E, se hai qualche dubbio particolare o intolleranza, è sempre meglio chiedere al ginecologo o al nutrizionista.

Un altro piccolo consiglio: scegli sempre zucche fresche e ben lavate, e cuocile bene. Cruda può risultare indigesta, mentre cotta (al vapore, al forno o lessata) è molto più leggera e sicura.

Se stai aspettando un bambino e ami la zucca, puoi star tranquilla: non solo è permessa, ma è anche un’alleata preziosa. Fa bene, è versatile e porta colore nel piatto in un periodo in cui si tende a sentirsi un po’ spente.

Che sia per un pranzo semplice o una coccola autunnale, la zucca è uno di quegli ingredienti che riescono a mettere d’accordo tutti.

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis