Ogni volta che vedi una cucina perfetta, la desideri ma non sai come fare senza spendere una fortuna: da IKEA c’è la soluzione.
La cucina è l’ambiente della casa che vorremmo sempre in ordine e pulito. E ammettiamolo, in noi nasce un senso di invidia ogni volta che vediamo, ad esempio sui social, questi video perfetti di ambienti estremamente estetici ma funzionali, dove ogni oggetto è al suo posto, ogni superficie lucida, ogni angolo pensato con cura. Ci chiediamo dunque, come sia possibile? La risposta che ci diamo è che probabilmente abbiano speso un bel po’ di soldi per renderla così funzionale e bella. In realtà non è proprio così.
Molti si convincono che servano grandi investimenti per avere una cucina ordinata e funzionale. L’idea comune è che quell’estetica elegante sia riservata solo a chi può permettersi ristrutturazioni complete, mobili su misura o progettazioni di design. In realtà, esiste un modo per riorganizzare lo spazio senza svuotare il portafoglio, rendendo tutto più ordinato, accessibile e, perché no, anche bello da vedere.
I moduli interni dei mobili da cucina, ad esempio, sono spesso un caos invisibile. Piatti impilati in modo instabile, pentole incastrate l’una sull’altra, coperchi che scompaiono dietro le stoviglie: lo scenario è fin troppo comune. E qui entra in gioco una possibilità sorprendente, offerta da chi ha fatto dell’accessibilità un marchio. Da IKEA, infatti, esistono soluzioni semplici, economiche e geniali che trasformano il caos in equilibrio perfetto.
Partiamo con l’interno dei nostri mobili in cucina, sono sempre in disordine e poco funzionali facendoci spesso passare anche la voglia di trovare una soluzione per renderli migliori. Vince la pigrizia, ma da Ikea possiamo trovare la soluzione a tutti i nostri problemi.
A soli 4,95 euro troviamo il divisorio per ripiano Variera (con misure 32x28x16 cm), basta inserirlo all’interno di un mobile per raddoppiare lo spazio disponibile e organizzare piatti, bicchieri, contenitori in modo funzionale, senza rinunciare alla praticità. Ed è qui che avviene la magia: la sensazione di spazio aumenta, ordine improvviso, facilità nel trovare le cose al primo colpo.
Un altro punto critico sono i cassetti delle pentole. Quei profondi spazi dove tutto si accumula, e dove recuperare una padella equivale a smontare una torre di stoviglie. Con un sistema regolabile progettato per quel tipo di cassettone, è possibile separare ogni pezzo con precisione, tenendo tutto fermo e ordinato. A 8,95 euro c’è il pannello per organizzare Uppdatera. Non dovrete più impilarli, basterà posizionare la base all’interno del cassetto e inserire le spinette alle distanze che più preferite. I coperchi non rotolano più, le pentole non si graffiano tra loro e l’intero cassetto diventa un piccolo capolavoro organizzativo.
Parlando di coperchi, c’è anche la soluzione singola a 7,95 euro Variera, in acciaio inox che vi aiuterà non occupando spazio inutile e consentendo di trovare in pochi secondi ciò che prima richiedeva minuti e frustrazione.
Mentre per gli utensili c’è Uppdatera, portautensili da cucina in bambù chiaro a soli 9,95 euro. Mestoli, fruste e tutto ciò che avete acquistato negli anni per dilettarvi in cucina sarà disposto in ordine e a portata di mano.
Queste sono solo alcune delle offerte che propone Ikea (ad esempio potete trovare anche soluzioni per rendere unica la tavola, o ancora la libreria dei vostri sogni), ma su loro sito o negli store fisici, potrete trovare molti oggetti a prezzi ottimi per poter stravolgere completamente la vostra cucina, riassettarla e renderla più moderna. Quando ogni cosa ha il suo posto, quando non bisogna più perdere tempo per trovare quello che serve, anche la pigrizia perde forza. Si cucina meglio, si pulisce in meno tempo e si vive uno spazio che finalmente risponde ai bisogni reali.