I broccoli crudi si possono mangiare? Sembra di sì anche se ci possono essere degli inconvenienti, per questo bisogna fare molta attenzione.
Quando arriva l’autunno, tra i banchi del mercato spuntano loro: i broccoli. Quei cespugli verdi che qualcuno ama e altri guardano con sospetto, ma che restano tra gli ortaggi più ricchi e versatili della stagione.
Li trovi ovunque da ottobre a marzo e puoi cucinarli in mille modi: al vapore, gratinati, in padella o dentro una pasta calda e cremosa. Ma c’è chi si chiede ancora: si possono mangiare crudi? Sì, si può. Basta solo sapere come e quando farlo.
A volte cuociamo tutto per abitudine, ma i broccoli crudi hanno un vantaggio enorme: conservano molte più vitamine. La cottura, soprattutto se lunga, tende a far perdere buona parte dei nutrienti. Mangiarli crudi invece ti permette di fare il pieno di vitamina C, la vitamina A e i sali minerali come ferro, zinco e potassio. Sono anche pieni di fibre, quindi aiutano a sentirsi sazi e a tenere a bada colesterolo e glicemia.
Chi deve stare attento a questi valori, come chi soffre di diabete o ha il colesterolo alto, può inserirli tranquillamente nella dieta. Sono un piccolo alleato naturale per chi vuole mangiare sano senza rinunciare al gusto.
Certo, bisogna ammetterlo: i broccoli crudi non sono per tutti. Hanno un gusto deciso, leggermente amarognolo, e una croccantezza molto pronunciata. Ma con il condimento giusto diventano deliziosi. Basta un filo d’olio buono, qualche goccia di limone e magari una manciata di semi o frutta secca. In un’insalata danno quel tocco rustico e genuino che sa di natura.
L’unica accortezza è non esagerare con le quantità, soprattutto le prime volte. Le verdure crude, e i broccoli in particolare, possono essere un po’ difficili da digerire per chi ha uno stomaco delicato. Meglio iniziare con poche cimette, magari quelle più tenere, e vedere come reagisce il corpo.
Oltre a essere molto saporiti e leggeri, i broccoli crudi fanno davvero bene: aiutano il fegato, rinforzano le difese immunitarie e contribuiscono alla salute delle ossa.
C’è però un aspetto che va considerato attentamente. Come altre verdure simili, contengono sostanze chiamate goitrogeni. In chi ha problemi di tiroide, se assunte in eccesso, possono interferire con il corretto funzionamento. Nulla di drammatico, ma in quel caso è meglio cuocerli leggermente al vapore per ridurre l’effetto. Ora non ti resta che provare i broccoli crudi: scoprirai un mondo ricco di sapori e di croccantezza!