La+ricetta+degli+gnocchi+di+zucca+senza+patate%3A+facili%2C+veloci%2C+leggeri+e+cos%C3%AC+buoni+che+uno+tira+l%26%238217%3Baltro
inranit
/2025/11/05/ricetta-gnocchi-zucca-senza-patate/amp/
Ricette

La ricetta degli gnocchi di zucca senza patate: facili, veloci, leggeri e così buoni che uno tira l’altro

Pubblicato da
Aurora De Santis

Quando arriva l’autunno, la cucina profuma di cose buone. E pochi piatti sanno raccontarlo meglio degli gnocchi di zucca appena fatti.

Ci sono piatti a cui non si può rinunciare e gli gnocchi di zucca senza patate sono uno di quelli. Morbidi, dolci al punto giusto e facili da preparare, portano in tavola tutto il profumo dell’autunno.

La ricetta degli gnocchi di zucca senza patate: facili, veloci, leggeri e così buoni che uno tira l’altro – Inran.it

Questa è la ricetta per ogni occasione: puoi prepararla per un evento speciale o per un pranzo di tutti i giorni. E poi servono pochissimi ingredienti. La cosa più importante è scegliere la zucca giusta, quella in particolare ti serve quella con la polpa soda e poco acquosa, solo così il risultato sarà davvero perfetto.

Gli ingredienti per preparare dei deliziosi gnocchi di zucca senza patate, ma con tanta bontà!

Vediamo subito cosa ti serve per preparare gli gnocchi di zucca senza patate.

Gli ingredienti per preparare dei deliziosi gnocchi di zucca senza patate, ma con tanta bontà! – Inran.it

Prima però di dirti gli ingredienti, sappi che puoi condire gli gnocchi come preferisci e sbizzarrirti con tutti i condimenti che vuoi.

  • 750 g di zucca Delica con la buccia
  • 190 g di farina 00 (più un po’ per la spianatoia)
  • 1 uovo
  • Rosmarino q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Un filo d’olio extravergine d’oliva

Come preparare gli gnocchi di zucca senza patate: poche mosse per un piatto ricco di gusto

Per prima cosa, taglia la zucca a fette e sistemala su una teglia con un po’ di sale, pepe, rosmarino e un filo d’olio. Cuoci in forno caldo a 200 °C per circa mezz’ora, finché diventa morbida e asciutta. È importante cuocerla al forno così si asciuga meglio, visto che l’acqua in eccesso rovinerebbe l’impasto.

Come preparare gli gnocchi di zucca senza patate: poche mosse per un piatto ricco di gusto – Inran.it

Quando la zucca si è raffreddata, togli la buccia e frullala fino a ottenere una crema senza grumi. Versa tutto in una ciotola, aggiungi la farina e l’uovo, poi impasta con le mani finché non ottieni una consistenza morbida ma non appiccicosa. Se serve, aggiungi un pizzico di farina in più.

Spolvera la spianatoia, dividi l’impasto in pezzi e forma dei rotolini lunghi, come dei salsicciotti. Tagliali a pezzetti di circa due centimetri e, se vuoi, passali sui rebbi della forchetta per dare la classica rigatura.

A questo punto, porta a bollore una pentola d’acqua salata e butta gli gnocchi. Quando vengono a galla, sono pronti: tirali su con una schiumarola e condiscili subito.

Come condire gli gnocchi di zucca: idee sfiziose e golose

Il condimento più semplice (e sempre vincente) è burro e salvia, che si sposa perfettamente con il gusto dolce della zucca. Ma puoi anche provarli con ricotta e noci frullate insieme a un filo d’olio, oppure con un bel ragù o un sugo semplice. Insomma, puoi davvero condirli come più ti piace. Gli gnocchi di zucca senza patate sono questo: semplicità, calore e sapore, tutti nello stesso piatto.

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis