Bonus+Scuola%3A+hai+tempo+solo+fino+all%26%238217%3B11+dicembre%2C+ti+spiego+subito+come+avere+questo+bell%26%238217%3Baiuto+economico
inranit
/2025/11/08/bonus-scuola-hai-tempo-solo-fino-all11-dicembre-ti-spiego-subito-come-avere-questo-bellaiuto-economico/amp/
News

Bonus Scuola: hai tempo solo fino all’11 dicembre, ti spiego subito come avere questo bell’aiuto economico

Pubblicato da
Aurora De Santis

È arrivato il Bonus Scuola, ma in pochi lo sanno: ti svelo subito come fare domanda, non c’è assolutamente tempo da perdere.

Hai presente quando arriva quel momento dell’anno in cui bisogna fare i conti con le spese scolastiche e ti chiedi come far quadrare tutto?

Bonus Scuola: hai tempo solo fino all’11 dicembre, ti spiego subito come avere questo bell’aiuto economico – Inran.it

Ecco, in una Regione italiana, puoi chiedere un bel bonus che ti aiuta a coprire le spese scolastiche per tuo figlio o i tuoi figli. Ti spiego subito come funziona, è semplicissimo!

Bonus Scuola: le domande scadono l’11 dicembre, ecco come fare domanda

Dal 4 novembre all’11 dicembre 2025 è possibile fare domanda per ottenere il contributo, parte della misura “Dote Scuola – componente Buono Scuola”, un aiuto a fondo perduto rivolto a chi ha scelto per i propri figli un istituto privato o paritario, ma anche statale con retta, purché abbia sede in Lombardia (o in una regione confinante, se lo studente rientra a casa ogni giorno).

Bonus Scuola: le domande scadono l’11 dicembre, ecco come fare domanda – Inran.it

La Regione ha stanziato 28 milioni di euro per dare una mano concreta alle famiglie, coprendo una parte delle spese di iscrizione e frequenza scolastica. Il contributo può essere richiesto da chi ha un ISEE fino a 40.000 euro: non è quindi un aiuto riservato solo a chi ha redditi molto bassi, ma anche a quelle famiglie nel mezzo, che magari lavorano, si arrangiano come possono, ma sentono comunque il peso delle rette scolastiche ogni mese.

La buona notizia è che non serve allegare documenti: basta un’autocertificazione al momento della richiesta. Insomma, niente file o montagne di carta da caricare online. L’unico requisito è avere la residenza in Lombardia.

Bonus Scuola: l’importanza di un aiuto economico per l’istruzione di bambini e ragazzi

Dietro questo bonus non c’è solo un aiuto economico. La Regione Lombardia vuole anche ribadire un principio: il diritto di scegliere liberamente il percorso educativo dei propri figli, senza che sia il portafoglio a decidere.

Bonus Scuola: l’importanza di un aiuto economico per l’istruzione di bambini e ragazzi – Inran.it

Molte famiglie scelgono una scuola paritaria perché rispecchia i loro valori o perché si distingue per un ambiente più adatto ai propri figli, ma spesso i costi sono un ostacolo. Questo contributo serve proprio a ridurre quella distanza e a permettere a tanti genitori di mandare i figli in alcune determinate scuole.

Come fare domanda per ottenere il Bonus Scuola

La procedura è tutta online, semplice ma da non rimandare. Bisogna accedere alla piattaforma Bandi e Servizi di Regione Lombardia usando SPID, CIE o CNS/CRS e compilare la richiesta entro le ore 12 dell’11 dicembre 2025.
Dopo l’invio, si riceve una mail di conferma con il numero identificativo della domanda: conservalo, perché servirà per controllare l’esito o eventuali comunicazioni successive.

Questo bonus è davvero un aiuto concreto per chi ogni anno sceglie di investire sull’istruzione dei propri figli e vuole continuare a farlo senza trovarsi schiacciato dalle spese. Perché alla fine l’educazione è uno dei regali più grandi che un genitore possa fare.

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.