Consumare gli alimenti scaduti non sempre fa male alla salute: ecco quali cibi sono sicuri anche dopo la data di scadenza.
La data di scadenza è riportata su tutti gli alimenti confezionati e venduti al pubblico. Ne esistono due tipologie e una di queste dĂ al consumatore unâindicazione piĂš flessibile per i tempi massimi di utilizzo del prodotto. Le date di scadenza sono importanti, servono a tutelare la salute dei compratori, ma consumare alcuni alimenti dopo che sono scaduti non rappresenta un problema. Per ridurre gli sprechi quindi è bene sapere quali alimenti si può evitare di buttare superata la loro scadenza.
Come prima cosa è bene fare una distinzione tra le diverse tipologie di dicitura sulle etichette. Alcuni prodotti riportano insieme alla data la scritta âda consumare entro ilâ, solitamente sono alimenti che si deperiscono rapidamente come formaggi freschi, latte, carne e pesce.
Se non per poche eccezioni, per tali cibi la data non è soltanto indicativa, è unâinformazione da seguire alla lettera. I produttori sono tenuti ad indicare fino a quando i prodotti rimarranno idonei da consumare. Passata la data di scadenza questi alimenti sviluppano dei batteri che se assunti risultano nocivi per lâorganismo.
Quando invece sullâetichetta viene aggiunta la parola âpreferibilmenteâ al compratore viene data una finestra di tempo entro la quale consumare il prodotto. In realtĂ alcuni alimenti possono rimanere commestibili per vari mesi dopo questa data a patto che vengano conservati adeguatamente.
Gli alimenti âda consumarsi preferibilmente entroâ raggiunta la data di scadenza non diventano pericolosi. Tuttavia diminuisce la qualitĂ e i prodotti perdono alcune proprietĂ organolettiche che hanno al momento del confezionamento.
Ci sono poi alcuni alimenti che non riportano affatto una data di scadenza perchÊ se conservati correttamente non perdono nemmeno la loro qualità . Per legge non è necessario indicare un termine per il consumo di prodotti come olio, zucchero, sale da cucina, vino e alcolici, aceto e prodotti vegetali freschi.
Potrebbe interessarti anche:Â Come far ricrescere le verdure dai loro scarti in poche mosse
La conservazione dei cibi determina le eccezioni alle regole per il consumo. Mettere gli alimenti nel congelatore è, ad esempio, il modo piÚ comune per rimandare la data di scadenza. Ecco quali sono i cibi che di solito vengono buttati via anche se non è necessario.
Potrebbe interessarti anche:Â Uova, i segreti per leggere correttamente lâetichetta
Elena Oldani