Bonus mamma domani 2021: i requisiti, lâimporto e come fare per ottenere questa agevolazione. Ecco i dettagli.
Il bonus mamma domani 2021 è unâagevolazione di 800 euro prevista dalla Legge di Bilancio 2017, in aiuto alle future mamme. Si può facilmente richiedere senza limiti di reddito e spetta anche in caso di adozione o affidamento preadottivo. Vediamo i requisiti, lâimporto previsto e come ottenere il bonus.
Per ora si è ancora in tempo per fare domanda e richiedere il bonus mamma domani 2021. Si potrĂ richiedere dal 1 gennaio al 31 dicembre 2021 e basterĂ compilare un modulo online sul sito dellâINPS. Eâ unâindennitĂ che consiste in un unico assegno di 800 euro a cui potranno fare riferimento tutte le donne incinte, dal settimo mese di gravidanza fino al compimento di 1 anno del bambino. Come specificato dallâINPS, lâassegno è valido anche per le adozioni o gli affidamenti preadottivi.
I requisiti per richiedere lâagevolazione sono: essere al settimo/ottavo mese di gravidanza, dopo la nascita di un figlio prevista entro il 2021, adozione nazionale o internazionale di un minore, affidamento preadottivo nazionale o internazionale, avere la cittadinanza e la residenza italiana. Per le mamme straniere servirĂ quindi un regolare permesso di soggiorno per poter usufruire del bonus. Inoltre, come aggiunto dallâINPS, lâassegno verrĂ corrisposto per ogni figlio nato nel 2021.
Potrebbe interessarti anche: Ecco un test che svela in anticipo il genere del bambino e la data di nascita!
Come la maggior parte dei bonus, anche per questo si procede attraverso via telematica. Sul sito INPS occorrerĂ fare domanda utilizzando il proprio Pin INPS e credenziali SPID. In alternativa, si potrĂ utilizzare la CNS (carta nazionale dei servizi) o la CIE 3.0 (carta dâidentitĂ elettronica). Per coloro che avessero difficoltĂ a collegarsi al sito, câè sempre la possibilitĂ di rivolgersi al CAF e patronati, oppure al call center: 803 164 (linea fissa gratuita), 06 164 164 (rete mobile a pagamento).
Il bonus durerĂ per tutto il 2021, ma si potrĂ fare domanda una sola volta. Ad esempio, una mamma che fa domanda al settimo mese di gravidanza non potrĂ ripresentare la richiesta una volta dato alla luce il proprio figlio. I documenti da presentare online sono uno a scelta tra i seguenti:
Potrebbe interessarti anche: Ecco come alleviare i dolori in gravidanza, i consigli degli esperti
Come giĂ detto, lâimporto di 800 verrĂ erogato in un unico assegno che, su richiesta, potrĂ avvenire: con un bonifico indirizzato ad un ufficio postale di riferimento, con un accredito su conto corrente bancario, sul proprio libretto postale o su carta prepagata con IBAN (come PostePay Evolution). Lâassegno arriverĂ circa due settimane dopo lâinvio della domanda. Tuttavia dei ritardi sono ammessi per via dellâeccessiva richiesta. In ogni caso, sulla propria area personale del sito INPS sarĂ possibile monitorare lo stato della domanda. Se leggerete la dicitura âaccoltaâ, vorrĂ dire che è andata a buon fine e non vi resta che aspettare lâassegno. Mentre âprotocollataâ vuol dire che è ancora in fase di valutazione.
Sophia Melfi