Le notizie di bonus concessi dallo stato sono state moltissime nel 2021: vediamo come tutti possono ottenere fino a 8.000 euro per gli elettrodomestici anche senza Isee grazie alla nuova misura.
La pandemia ha sicuramente aumentato il numero di aiuti economici concessi dallo stato per aiutare i cittadini in diverse problematiche del quotidiano. Alcuni di questi bonus sono leggermente complicati da ottenere e bisogna rispondere dei giusti requisiti per farne richiesta. Spesso il dato fondamentale è lâIsee del nucleo famigliare che deve mantenersi al di sotto di una certa soglia, ma non in questo caso. Il bonus per gli elettrodomestici del 2021 concede a tutti fino a 8.000 euro anche senza vincoli di Isee.
Il bonus per lâacquisto di nuovi e piĂš efficienti elettrodomestici fa parte del famoso ecobonus, unâampia misura che lâItalia sta sfruttando per favorire la transizione ecologica e il rinnovamento delle strutture private del paese. Anche sostituire gli apparecchi casalinghi può infatti avere un impatto positivo sulla riduzione dellâinquinamento.
In Italia sono molti gli edifici antichi e con sistemi antiquati che consumano moltissima energia inquinando e aumentando il problema generale delle emissioni. Sostituire gli elettrodomestici significa passare ad una classe energetica che consuma meno energia spesso dando anche migliori risultati.
Il cittadino oltre a ricevere un bonus di sostegno economico per lâacquisto dei prodotti ritroverĂ anche un ritorno economico in bolletta in quanto essa sarĂ ridotta grazie agli elettrodomestici piĂš efficienti. Una misura che può sembrare creare solo un piccolo cambiamento ma che in realtĂ dĂ grossi risultati se applicata allâintero stato.
Potrebbe interessarti anche: Come richiedere il bonus vacanze 2021: tutto ciò che câè da sapere
Non soltanto il rinnovo delle strutture è incoraggiato dallâecobonus ma anche la sostituzione di vecchi e poco efficienti apparecchi domestici come lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi e altri ancora. Lâecobonus è un credito dâimposta concesso dallo stato per coprire i costi di manutenzione o restauro delle abitazioni.
à utilizzabile anche sugli edifici che non sono la prima casa e una volta aderito alla misura si può avere accesso anche al bonus elettrodomestici. Il tetto massimo di spesa per la sostituzione degli elettrodomestici è di 16.000 euro e lo stato provvede a rimborsare il 50% della spesa. Ogni cittadino può quindi ottenere un bonus fino a 8.000 euro.
La data di acquisto riportata sulla fattura non deve essere antecedente allâinizio dei lavori di restauro o manutenzione dellâabitazione. La misura si riferisce a tutti i servizi conseguiti dopo il 1° gennaio del 2020 e non è applicabile agli edifici nuovi o in fase di costruzione.
Come il bonus tablet e PC 2021, questo aiuto economico ha il fine di rimodernizzare e migliorare il paese. Accedere al bonus elettrodomestici è quindi relativamente semplice, non serve avere dei prerequisiti di Isee ma occorre aderire allâecobonus.
Per usufruire del credito dâimposta del bonus elettrodomestici bisogna inoltre essere soggetti allâIrpef. Lâaiuto economico è quindi uno sconto sullâimposta da pagare e in questo specifico bonus non è possibile ottenere uno sconto in fattura al momento del pagamento.
Potrebbe interessarti anche: Bonus mamma domani 2021: tutto ciò che occorre sapere su requisiti, importo e procedure
Grazie al bonus elettrodomestici si possono acquistare apparecchiature per la casa che raggiungano la classe energetica A+ o che la superino. Si può sfruttare lâaiuto economico per sostituire:
Come per lâecobonus lâaiuto non è spendibile su edifici nuovi o in costruzione ma solo per migliorare le abitazioni piĂš datate.
Elena O.