Come pulire i thermos senza danneggiare il materiale: tecniche veloci e prodotti semplici con cui igienizzare il vostro contenitore.
Il thermos è la soluzione ideale per mantenere caldo il tè, il caffè o qualsiasi bevanda voi preferiate ad una temperatura piacevolmente calda.
Che voi vi troviate in gita fuori porta o a lavoro, il thermos vi tornerĂ utile per poter portar con voi la vostra bevanda al giusto grado di calore.
Tuttavia, durante l’uso, in esso tendono ad accumularsi tutte le impurità , ragion per cui è opportuno sapere come pulire i thermos senza danneggiare il materiale di cui è composto.
Scopriamo quali queste tecniche e quali i migliori prodotti per farlo.
Tutte le tecniche migliori e i prodotti che tutti possiedono in casa, per poter pulire al meglio e non danneggiare i vostri thermos.
Le soluzioni per pulire i thermos e detergerli variano a seconda di quanto esso sia sporco. Ma prima però di passare all’uso di prodotti efficienti, è importante sottolineare che la tecnica migliore che non danneggia il materiale, comprende l’utilizzo di una spazzola per bottiglie.
Una spazzola in gomma morbida è l’ideale per non lasciare tracce nella bottiglia termica e con una lunghezza di circa 30 cm per poter arrivare in fondo al thermos.
Un altro suggerimento, è di sciacquarlo con acqua (calda o tiepida) il prima possibile dopo averlo utilizzato. In modo tale da riuscire ad evitare l’accumulo quotidiano di sporco e la formazione di macchie brunastre nel thermos.
Inoltre evitare di lasciare il thermos per troppo tempo immerso nell’acqua e una volta sciacquato, asciugatelo con un panno e poi lasciate uscire tutta l’umidità , evitando di tapparlo. Scopriamo, ora quali i migliori prodotti igienizzanti con cui pulire i thermos senza danneggiarli.
L’aceto bianco è un ingrediente molto valido, quando il vostro thermos presenta macchie marroni di tè o caffè. Per far in modo di eliminarle, occorre versare acqua tiepida e aceto bianco mescolandole. Lasciare agire per un’ora prima di poter risciacquare con acqua pulita.
Dopodiché lasciate asciugare e il contenitore all’aria aperta prima di chiudere con il tappo ma se l’odore di aceto persiste, risciacquate fino a che non sarà sparito.
Il bicarbonato è in grado oltre che rimuovere le impurità anche di eliminare gli odori sul fondo del thermos.
Basterà mescolare mezzo bicchiere di bicarbonato con 250 ml di acqua fredda e versarlo nel thermos. Lasciate agire la soluzione per circa mezz’ora e poi procedete con abbondanti risciacqui.
Lo stesso procedimento è consigliato per i thermos che contengono muffa. Basterà mescolare un bicchiere di bicarbonato con mezzo litro di acqua fredda (per un thermos superiore a 1 litro).
Per poter rimuovere lo sporco incrostato dal thermos, basterĂ riempire il thermos da 1/4 a 1/2 pieno di ghiaccio di taglio medio e aggiungi due cucchiai di sale.
Tappate il thermos e agitate continuamente, controllando l’interno di tanto in tanto. Nel caso i cubetti si dovessero sciogliere, sostituiteli e ripetete il tutto. Alla fine quando vi sembrerà pulito risciacquate e lasciate asciugare tutta l’umidità .
Un ultimo consiglio, prestate attenzione all’uso di detersivi e spugne aggressive, possono graffiare e rompere il rivestimento del thermos. Lo stesso può verificarsi nella lavastoviglie