Panettoni economici non a marchio: costano poco ma sono buonissimi. Scopri perché accade questo e chi li produce
In tv come sui social ed in radio si parla da tempo di Natale. E qual è il dolce per eccellenza di questo periodo? Il panettone. Da novembre ormai la mente è proiettata alle feste di fine anno, non solo con alberi di Natale e addobbi ma anche con le delizie culinarie del periodo.
Tra prodotti artigianali di grande qualità, proposte innovative come quello con la farina di grillo, griffe e grandi marchi del settore e prodotti non a marchio che non sono certo da disdegnare, guastare almeno un panettone di questo periodo è d’obbligo.
I prezzi certo non aiutano con cifre che sono lievitate sensibilmente ed ecco che spesso per risparmiare ci si rivolge ai discount e ai market più economici senza rinunciare però alla bontà. Ma sai chi produce questi prodotti? Scopriamolo insieme.
Panettoni buonissimi ma a basso prezzo
Piccoli prezzi per ottimi prodotti. È da sempre questo il claim dei discount che riescono a vendere a prezzi più competiti rispetto alla grande distribuzione dei supermercati a marchio proprio perché non propongono le griffe.
Ed ecco che succede lo stesso con i panettoni. Se ne trovano di buonissimi nei discount, ma anche nei supermercati più blasonati, a buon prezzo. Il motivo? Sono prodotti dalle grandi aziende dolciarie specializzate nella realizzazione di pandori e panettoni.
Basta leggere le etichette per scoprirlo. Vediamo dunque chi c’è dietro i panettoni non a marchio ma di grande bontà che si trovano sugli scaffali dei supermercati.
Carrefour e Conad: la scelta
Il Carrefour propone tre linee di panettoni: la basic, la gourmet e quello denominato “Panettone di Milano”. Ottimi prodotti proposti a prezzi molto onesti: 3,29€ al kg, 4,99€ per 750g e 10,90 al kg.
Tre proposte firmate da aziende diverse ma che rappresentano il top in questo settore. Si tratta rispettivamente di Balocco, Paluani e Vergani.
Basta cambiare supermercato per scoprire lo stesso filone. Da Conad, quello basico commercializzato con il marchio del market viene prodotto da Paluani al prezzo di 3,40 € al pezzo. Più caro (9,90€ per 1kg), invece, è quello della linea “Sapori e dintorni” che, come quello del colosso francese, è prodotto da Vergani.
Maina re della produzione
Non sono da meno gli altri supermercati che, come per i primi due, propongono delle linee di panettone a proprio marchio. Prodotti Made in Italy realizzati dai big del settore. La Crai si affida a Maina per il suo panettone, dalla linea veramente easy imbustato in cellofan.
Sempre a Maina si affida anche Iper per la sua proposta che prevede un ventaglio di lievitati a marchio. La linea premium classica con Viaggiator Goloso, quella “Liscio di Diamante” con uvetta, scorze candite di arancia e cedro e la variante al cioccolato. Il tutto a 7,99€ per 1kg.
Anche la Coop sceglie Maina per i panettoni a marchio, sia in versione classica e senza canditi, che vengono 3,99/kg che quelli in diverse varianti, proposti a prezzi più alti. La stessa scelta è fatta anche da Selex.
Ed i discount?
Due sono i grandi discount che oggi vanno per la maggiore nel nostro Paese: Lidl ed Eurospin. Il primo propone il suo panettone sotto il marchio “Favorina” che viene prodotto da una delle aziende dolciari più note in Italia, la veronese Bauli.
Eurospin si affida, invece, per il suo “Duca Moscati” nelle sue diverse versioni, ad un altro top player del settore: Paluani. Stessa scelta fatta anche da altri supermercati.