Lidl, tutti matti per i loro tortellini: chi li produce non è più un segreto

Lidl ed i suoi tortellini che piacciono al grande pubblico: scopriamo chi li produce e come fanno ad essere così buoni e costare poco

Quando facciamo la spesa al supermercato ci sono i grandi marchi, quelli più conosciuti e blasonati, che non hanno bisogno di presentazioni e quelli, invece, che si trovano nei discount e non solo che pur non avendo la forza economica dei competitor sanno farsi apprezzare per la loro qualità.

Tortellini Lidl
Tortellini Lidl, scopriamo qualcosa in più (Inran.it)

È il caso dei tortellini in vendita alla Lidl che negli ultimi tempi stanno conquistando sempre più consumatori. Solo perché la spesa è economica non significa che non possano essere apprezzati. Scopriamo chi lo produce e qual è il loro “segreto”.

Lidl ed i suoi tortellini

Lidl è un colosso della distribuzione mondiale e da diverso tempo a questa parte ha conquistato anche il pubblico italiano. La sua forza è quella di essere a metà strada tra discount e non in quanto propone selezionati prodotti a marchio, mentre per il resto propone articoli a prezzi vantaggiosissimi che vengono prodotti appositamente per la propria vendita.

La catena non li produce direttamente ma si affida a grandi aziende del settore che producono articoli alimentari e non per conto di Lidl. I tortellini in questione ad essere decisamente amati dai consumatori sono “Nonna Mia” di Lidl.

Tortellini Lidl
Tortellini Nonna Mia in vendita da Lidl (Inran.it)

Non si tratta di produzione artigianale ma industriale, destinata alla grande distribuzione, ma nonostante questo non hanno nulla da invidiare a quelli proposti dalle marche più blasonate che troviamo in commercio.

Chi produce i tortellini “Nonna Mia”

I tortellini “Nonna Mia” in vendita alla Lidl sono prodotti dall’azienda Armando De Angelis, un nome tutto italiano, anche se non di alta gastronomia, ma che si distingue nella produzione industriale per l’ottima qualità della pasta fresca.

Quella ripiena rappresenta uno dei settori nei quali l’azienda è più forte proponendo non solo tortellini ma anche agnolotti e ravioli. Si aggiunge pasta fresca all’uovo come lasagne, tagliatelle e fettuccine ed infine anche pasta secca e piatti pronti.

Tortellini Lidl
Tortellini Lidl, perchè sono buoni e costano poco (Inran.it)

La produzione, dunque, avviene su larga scala ma utilizzando buoni ingredienti e metodi che rispettano le tradizioni culinarie italiane pur essendo industrializzati. Fattori questi che consentono di proporre ottimi prodotti a prezzi competitivi.

Cosa sapere e a cosa fare attenzione

Il punto forte dei tortellini Lidl è dunque un prezzo accessibile ed un gusto che si fa apprezzare, al pari di quello delle marche più conosciute a dimostrazione del fatto che non sempre il costo e la marca sono sinonimo di qualità.

La cosa essenziale da ricordare è che in questi casi si tratta pur sempre di una produzione industriale e non artigianale destinata alla grande distribuzione. Anche se qualità e sapore si fanno apprezzare, i tortellini rientrano comunque nella lista degli alimenti ultraprocessati che andrebbero consumati con moderazione.

Gestione cookie