Fornello a gas, cosa succede quando lo accendi e che non sai: il dettaglio che può sorprenderti

Fornello a gas? Sai tutto quello che succede veramente quando lo usi? Tutti i dettagli che non dovresti sottovalutare.

Come ben sappiamo il fornello a gas è tanto diffuso nelle nostre case, si tratta di un alleato di cui non si può proprio fare a meno, a tal proposito è bene sottolineare un aspetto fondamentale che riguarda proprio i potenziali pericoli spesso sottovalutati e a giocare un ruolo fondamentale ci pensa proprio la valvola di sicurezza, nello specifico ci permette di essere da guardiano contro le fughe di gas.

Fornello a gas
Fornello a gas, cosa succede quando lo accendi e che non sai: il dettaglio che può sorprenderti (Inran.it)

L’obiettivo di oggi è quello di capire qualcosa in più su questo aspetto e soprattutto capire di cosa si tratta e qual è la sua funzione.

Fornello a gas? Ti diciamo cosa lo rende sicurissimo

Come abbiamo già è importante sapere che in cucina il tasto di sicurezza non può proprio mancare, non tutti lo sanno ma al centro della valvola di sicurezza troviamo la termocoppia. Si tratta di un sensore che reagisce al calore della fiamma. Il funzionamento è veramente semplice, per intenderci quando la fiamma è accesa, la termocoppia si riscalda e genera una piccola corrente elettrica, quest’ultima mantiene la valvola del gas aperta e permette l’afflusso continuo di combustibile e il mantenimento della fiamma.

Fornello a gas
Fornello a gas? Ti diciamo cosa lo rende sicurissimo (Inran.it)

Quando, però, qualcosa non sta andando come previsto per fare un esempio se la fiamma si spegne improvvisamente la termocoppia riesce a raffreddarsi velocemente e di conseguenza non produrrà corrente elettrica, provocherà la chiusura automatica della valvola, così da bloccare anche il flusso del gas. Per essere più specifici senza questo sistema, il gas continuerebbe ad uscire e si potrebbero creare concentrazioni potenzialmente tossiche ed esplosive.

L’importanza della sicurezza in cucina, tutto quello che c’è da sapere

La valvola di sicurezza funziona come un interruttore automatico, come abbiamo detto per far funzionare tutto perfettamente devono esserci le condizioni giuste, in situazioni anomale, invece, il flusso viene interrotto immediatamente. Insomma, una componente che potrebbe cambiare radicalmente tutto ed essere indispensabile per la nostra sicurezza domestica.

fornello a gas
L’importanza della sicurezza in cucina, tutto quello che c’è da sapere (Inran.it)

Ovviamente non possiamo dimenticare della corretta manutenzione, per tale ragione gli esperti consigliano di controllare periodicamente che la valvola funzioni. Qualora notassimo delle anomalie è bene rivolgersi ad un esperto del settore esperto a pulire. Va ricordato che la sicurezza non è da trascurare, solo così si possono scongiurare spiacevoli inconvenienti.

La valvola di sicurezza anche se apparentemente può sembrare superflua in realtà potrebbe tornare utile in svariate occasioni, solo così infatti si potrà cucinare con tranquillità. Va ricordato anche che la cucina è uno spazio che andrebbe curato nel dettaglio, ragion per cui è anche opportuno intervenire lavando la zona più volte nell’arco della settimana, ma senza dimenticarsi dei fornelli. Questi tutti i dettagli che riguardano questo aspetto e ricordiamo di non sottovalutare mai la sicurezza in cucina.

Gestione cookie