Condizionatore, prima di riaccenderlo ricorda di fare assolutamente questo

In vista del caldo torrido estivo, il condizionatore è il must have delle nostre case, ma cosa dobbiamo fare prima di accenderlo?

Se c’è una cosa che possiamo considerare necessario nella nostra vita, quello è il condizionatore. Questo elettrodomestico è sempre stato un lusso, un dispositivo non indispensabile rispetto agli altri, alla cui presenza si poteva anche rinunciare. Ad oggi, però, non è più così. Purtroppo, l’aumento inesorabile delle temperature anno dopo anno, lo ha fatto diventare indispensabile. Di fronte all‘inquinamento ambientale, che sta causando non pochi disastri, il climatizzatore sembra essere un must have.

installare condizionatore
C’è una cosa fondamentale da fare se installiamo il condizionatore-inran.it

La verità è che questo dispositivo incide tanto anch’esso sull’impatto ambientale. Ma allo stesso tempo ci permette di alleviare le nostre giornate e farci “respirare” come protezione dal caldo afoso. Tra gli svantaggi possiamo considerare anche, le bollette salate, così come i gas tossici che respiriamo: ecco però la soluzione che stanno adottando tutti. Se si insta decidendo di installarlo, bisogna fare assolutamente il vuoto a condizionatore. Ma perché è così importante, e come si fa?

Installazione del condizionatore: come fare il vuoto al condizionatore

Se stai per installare un nuovo condizionatore, potresti aver sentito dire che “bisogna fare il vuoto”. E forse ti sei chiesto: ma che vuol dire? È davvero così importante o è solo uno di quei passaggi tecnici che si fanno per prassi? Spoiler: è fondamentale. Saltarlo può significare ritrovarsi con un impianto che funziona male fin da subito.

fare il vuoto al condizionatore
Cosa vuol dire fare il vuoto al condizionatore e perché è così importante?-inran.it

Ma in pratica, che vuol dire “fare il vuoto”? Significa semplicemente svuotare completamente l’interno delle tubazioni del condizionatore da aria e umidità, prima di caricare il gas refrigerante. Anche se a occhio non si vede, un po’ di umidità può restare dentro. Se resta lì, può causare un sacco di problemi: si rischia che si formi del ghiaccio, il gas non riesce a circolare come dovrebbe e il compressore si affatica e potrebbe rompersi prima del tempo.

Per evitare guai, si usa una pompa speciale che aspira via tutto quello che non dovrebbe esserci. In pratica, crea un “vuoto” dentro i tubi, lasciandoli puliti e pronti a fare il loro lavoro al meglio. Per evitare tutto questo, si utilizza una pompa apposita che “risucchia” tutto ciò che non deve esserci, creando una sorta di vuoto all’interno dei tubi. Solo così il gas potrà fare il suo lavoro in modo efficiente.

Si può fare da soli?
Teoricamente sì, ma nella pratica no. Perché servono strumenti adatti, esperienza, e soprattutto, almeno in Italia, bisogna avere una certificazione F-Gas per maneggiare questi impianti. È una questione sia tecnica che legale. Solitamente il vuoto è compreso nel prezzo dell’installazione. Se invece chiedi solo quello come intervento a parte, il prezzo può variare: diciamo tra i 50 e i 150 euro, a seconda della situazione.

Può sembrare tanto, ma in realtà è un investimento: evita guasti futuri, migliora l’efficienza dell’impianto, abbassa i consumi e ti fa dormire sonni tranquilli d’estate (e d’inverno, se hai un climatizzatore con pompa di calore). Ma ne vale la pena? Assolutamente sì. Fare il vuoto è un passaggio tecnico che spesso viene sottovalutato, ma che in realtà fa la differenza tra un condizionatore che lavora bene per anni e uno che dopo due estati comincia a dare i primi fastidi..

Gestione cookie