Se ci accorgiamo di piccole crepe in casa, non si tratta del tempo che passa ma di un’infestazione silenziosa e bisogna intervenire subito
Abitare in una casa da tanto tempo, ci porta a non notare determinate cose. Se siamo abituati a vedere sempre gli stessi mobili e arredamento, è difficile accorgersi di qualche crepa. Soprattutto se andiamo sempre di corsa, o se siamo sempre impegnati. Eppure bisognerebbe prestare attenzione alla casa in cui abitiamo, perché potrebbe essere in pericolo e noi non lo sappiamo.

Basta solo un po’ di attenzione in più. Perché se notiamo danni agli infissi, alle, porte, ai mobili, non si tratta di deterioramento da tempo che passa. Potrebbe nascondersi di qualcosa di molto più rischioso, parliamo di infestazione da termiti. Le termiti sono piccolissime ma potrebbero distruggerci la casa in modo silenzioso. Ma come accorgersi se ci sono, ma soprattutto come possiamo sbarazzarcene?
Crepe in casa? È colpa delle termiti
Le termiti sono minuscole, è vero, ma non lasciarti ingannare: quando si fanno strada in casa, possono diventare un incubo, soprattutto per chi ha mobili, porte o pavimenti in legno. Silenziose e rapide, scavano gallerie nel legno per nutrirsene e costruire i loro nidi, rovinando con il tempo anche strutture importanti.

Ma come ci si accorge della loro presenza? E cosa si può fare per tenerle lontane. Il primo campanello d’allarme arriva proprio dal legno: se noti minuscoli puntini giallastri simili a briciole o trovi piccoli fori su mobili, porte o infissi, è il caso di fare attenzione. Quelle potrebbero essere le tracce lasciate dalle termiti.
Un altro indizio sono delle gallerie fatte di terra e detriti: alcune specie, come le termiti sotterranee, partono dal terreno e costruiscono veri e propri tunnel per raggiungere le parti in legno. Se ti capita di vederne in casa, probabilmente l’infestazione è già iniziata. Un trucco semplice per capire se ci sono è usare il cartone: basta inumidirne alcuni pezzi e lasciarli vicino ai mobili. Le termiti, golose di cellulosa, ne saranno attratte. Se dopo qualche giorno trovi insetti sul cartone, non ci sono più dubbi.
Come prevenire un’infestazione ed eliminare le termiti
Le termiti amano due cose: il legno e l’umidità. Quindi bisogna utilizzare essenze resistenti e soprattutto allontanare l’umidità di casa o ristagni nascosti. Se abbiamo delle stanze umide, bisogna assolutamente evitare mobili in legno lì e poi non trascurare la pulizia, la casa deve essere sempre igienizzata.
Se hai scoperto la loro presenza ma l’infestazione è ancora contenuta, ci sono alcuni rimedi naturali che puoi provare.
Uno dei più efficaci è l’uso dei vermi nematodi, dei minuscoli parassiti che attaccano le termiti dall’interno. Li trovi facilmente nei negozi di giardinaggio e sono del tutto innocui per persone e animali domestici.
Un altro metodo è l’acido borico, che funziona bene anche come insetticida. Basta mescolarlo con zucchero e un po’ di latte (in parti uguali), versare il composto nei tappi di bottiglia e posizionarli nei punti strategici della casa. Le termiti verranno attirate e, una volta ingerita la miscela, non sopravvivranno. Ripeti il trattamento ogni due settimane finché non spariscono del tutto.