Veneziane, un incubo pulirle nel modo corretto: prova questo metodo e nota la differenza

Le veneziane rappresentano un pezzo impostante dell’arredamento, ma pulirle è faticoso: ecco il metodo per igienizzarle in poco tempo

Le veneziane rappresentano un must have da avere in casa. Queste, oltre ad essere un elemento d’arredo aesthetic, sono anche pratiche e funzionali. Permettono di avere casa luminosa ma ci protegge dai raggi del sole, inoltre ci permette di avere privacy. Tutto bello, finché…non dobbiamo pulirle. Qui arriva l’incubo, perché solitamente ci vuole tempo e fatica per farle tornare a splendere.

pulire le veneziane
C’è un metodo smart per pulire le veneziane-inran.it

Solitamente questa faccenda si svolge nel periodo primaverile, perché fa più caldo. Quindi bisogna intervenire sullo sporco accumulato durante i mesi invernali. Non tutti lo sanno ma per pulire bene le veneziane, non ci vogliono prodotti costosi o aggressivi, bastano ingredienti naturali che solitamente abbiamo in casa.

Veneziane pulite senza stress: il metodo semplice con solo due prodotti

Le usiamo ogni giorno, eppure quando si tratta di pulirle… le ignoriamo volentieri. Parliamo delle veneziane: pratiche, eleganti, perfette per modulare la luce e avere un po’ di privacy, tuttavia bastano davvero pochi passaggi (e solo due prodotti che hai già in casa) per farle tornare come nuove.

spolverare le veneziane
Il metodo smart per pulire le veneziane: ecco i prodotti da usare-inran.it

La bella stagione è il periodo ideale per dare una rinfrescata alla casa, e le veneziane non fanno eccezione. Ma da dove iniziare? Prima ancora di pensare a stracci bagnati e secchi, bisogna eliminare la polvere. Un piumino o uno spolverino elettrostatico sono perfetti per questo primo step. Basta passarli delicatamente lungo le lamelle, dall’alto verso il basso. Se vuoi essere ancora più accurato, un panno in microfibra ti aiuterà a catturare anche i residui più sottili.

La combo vincente: sapone di Marsiglia e bicarbonato

Una volta rimossa la polvere, puoi passare alla fase “umida”. Ti serve solo un secchio con acqua tiepida e due ingredienti facilissimi da trovare: sapone di Marsiglia (o, se preferisci, del detersivo per piatti) e un cucchiaio di bicarbonato. Mescola tutto e il tuo detergente naturale è pronto all’uso.

A questo punto, immergi un panno in microfibra nella soluzione, strizzalo bene e inizia a pulire le lamelle una ad una. Cambia il panno quando inizia a sporcarsi troppo e, se vuoi evitare aloni, risciacqua con acqua pulita e asciuga con un altro panno asciutto.

Puoi anche preparare uno sgrassatore fai-da-te super efficace: acqua, aceto bianco, bicarbonato e un goccio di detersivo per piatti, tutto in uno spruzzino. Agita bene e spruzza direttamente sulle veneziane, poi passa con il solito panno in microfibra. Pulito e zero sprechi.

Un trucco per mantenerle sempre in ordine

Il segreto per non arrivare a doverle lavare da cima a fondo ogni volta? Una spolverata rapida ogni settimana. Basta un panno in microfibra montato su un’asta telescopica per raggiungere anche i punti più alti senza salire sulla scala. Così in pochi minuti mantieni tutto sotto controllo, senza fatica. Tenere le veneziane pulite non è solo una questione estetica: significa anche far entrare più luce, respirare aria più sana e vivere in un ambiente più curato.

Gestione cookie