Per chi ha voglia di dolce, ma desidera comunque mantenere la linea, questa cheesecake è perfetta: ecco la ricetta per prepararla.
Gli esperti consigliano, quando si è a dieta, di mangiare verdure e frutta fresche e, quando possibile, prediligere piatti fatti in casa a quelle dei ristoranti. Una preparazione che rispetta entrambi questi consigli è la cheesecake ai frutti di bosco.

Per gli amanti dei dolci, torte e crostate non dovrebbero mai mancare in tavola. Se, però, le solite ricette sembrano ormai ripetitive, non si potrà assolutamente rinunciare a un dolce davvero speciale e diverso da tutti gli altri. Ecco la ricetta imperdibile della cheesecake.
La ricetta della cheesecake da preparare quando si è a dieta
Per preparare una cheesecake light, senza zucchero, basteranno ingredienti leggeri e salutari. La cheesecake light è la versione più leggera del celebre dolce americano, perfetta per chi vuole mantenersi in forma senza rinunciare al dolce. Facile da preparare, senza zucchero raffinato né cottura, questa cheesecake è ideale come dessert fresco e veloce da servire in ogni occasione.

Gli ingredienti per una cheesecake per circa 6 persone per la base saranno 100 g di biscotti integrali senza zucchero, 40 g di olio di cocco (o burro light fuso). Per la crema, 300 g di yogurt greco bianco, 200 g di formaggio spalmabile light, due cucchiai di dolcificante naturale (eritritolo o stevia) e vaniglia. Per decorare serviranno frutti di bosco freschi, fettine di banana o topping ai lamponi senza zucchero.
Come preparare la cheesecake ai frutti rossi
Per preparare la cheesecake light si inizierà dalla base. Per prima cosa, tritare finemente i biscotti integrali, aggiungere l’olio di cocco fuso e mescolare fino a ottenere un composto sabbioso. Versare il composto in una tortiera e compattarlo con un cucchiaio. Lasciare riposare per mezz’ora in frigorifero. Intanto preparare la crema: in una ciotola bisognerà mescolare yogurt greco e formaggio spalmabile light fino a ottenere un composto liscio. A questo punto versare la crema sulla base raffreddata e livellare la superficie.

Lasciare riposare la cheesecake in frigo per almeno quattro ore. Decorare con frutti di bosco freschi, topping light o fettine di frutta a piacere. Lo yogurt greco si può sostituire con dello skyr o un altro yogurt proteico magro. Per la base si possono utilizzare biscotti con farina integrale o avena, più leggera. La cheesecake light senza zucchero è un’ottima soluzione per un dessert leggero e genuino.
Frutti di bosco, l’ingrediente perfetto e salutare per le ricette
Il Ministero della salute e della sicurezza ha stilato un decalogo sul consumo della frutta e della verdura. Un modo per mangiare con più piacere la frutta è quello di utilizzarla per preparare i dessert. Uno dei frutti più consumati in questa stagione e che meglio si prestano a preparazioni dolciarie sono i frutti di bosco. Ricchi di sostanze bioattive, o “fitocomposti”, i frutti rossi svolgono una funzione antiossidante, antitumorale, antibiotica e permettono di contrastare i danni prodotti dai radicali liberi. culinarie e dolciarie.