Avere i pavimenti sempre brillanti, non è per niente semplice. C’è però una lozione che si fa in casa ed è davvero efficace: come prepararla
Tenere casa pulita, non è mai facile, soprattutto se ci sono molti componenti in famiglia. Ma non è solo un problema di numeri, anche se si è solo in due e si lavora, pulire casa non è per niente facile. Bisogna sacrificare il proprio giorno off, oppure il weekend, e spesso comunque non siamo soddisfatti. In realtà per tenere a bada la casa e organizzarla in modo efficiente, basta un trucchetto che in pochi conoscono: si tratta del metodo svedese.

Un altro fastidio legato alla pulizia, riguarda i pavimenti. Spesse volte, anche se li laviamo con frequenza, non sono mai puliti o brillanti come vorremmo. Un modo per averli sempre impeccabili, c’è non riguarda un detersivo chimico bensì una pozione naturale che si realizza in casa. Ecco di cosa si tratta.
Pavimenti brillanti: basta un ingrediente segreto
Con questo trucchetto, pulire i pavimenti, soprattutto quelli in legno, è diventato molto più semplice. Nessun prodotto costoso, niente profumi chimici: basta una miscela fai da te con ingredienti naturali che probabilmente hai già in casa. E la cosa bella? Non lascia aloni, nutre il legno e lascia un profumo leggero e fresco.

I detersivi commerciali costano, lasciano residui e alla lunga rovinano le superfici. Il legno, in particolare, ha bisogno di più delicatezza. Così ho iniziato a cercare una soluzione più semplice, economica e naturale. E dopo un po’ di tentativi, ho trovato la combinazione perfetta.
Cosa ti serve
-
1 tazza di olio d’oliva (meglio se extravergine)
-
½ tazza di aceto bianco
-
Qualche goccia di olio essenziale (io uso quello al limone o alla lavanda)
Il mix è sorprendentemente efficace: l’olio d’oliva ammorbidisce e nutre il legno, l’aceto bianco pulisce a fondo e lo rende più brillante, mentre l’olio essenziale aggiunge quel tocco profumato che fa subito casa pulita.
Prima tolgo la polvere con una scopa o l’aspirapolvere. Poi mescolo tutto in una bottiglietta spray e ne spruzzo un po’ su un panno in microfibra, ben strizzato. Passo il pavimento con calma, senza bagnarlo troppo. Non serve strofinare forte: il prodotto fa il suo dovere da solo.
Attenzione se hai il parquet
Il parquet è bellissimo ma delicato. Niente acqua in eccesso, niente spugne abrasive. Quando uso questa miscela, sto attenta a passare il panno quasi asciutto e a non lasciare gocce sul pavimento. Ogni tanto, poi, applico un po’ di olio specifico per legno per mantenerlo idratato e bello a lungo.
Pavimenti puliti, lucidi e profumati, senza aloni e senza stress. E la cosa che mi piace di più è sapere esattamente cosa sto usando: niente ingredienti strani, solo cose naturali e sicure per tutta la famiglia (animali compresi!).