10mila passi al giorno: quante calorie si bruciano? La risposta definitiva

Quante calorie si bruciano facendo circa 10mila passi al giorno? Abbiamo la risposta definitiva al quesito

Il nutrizionista che mi segue me lo ripete sempre: per mantenere uno stile di vita attivo, oltre alle ore che dedico all’attività fisica, dovrei anche aver cura di compiere almeno 10mila passi al giorno. Un ritmo da mantenere, mi ha spiegato, per far sì che il mio metabolismo sia sempre stimolato a bruciare calorie.

Calorie bruciate
Quante calorie brucio con 10mila passi? (Inran.it)

Ovviamente, però, il numero di calorie che si consumano facendo 10mila passi al giorno variano da persona a persona. Questo per il semplice fatto che, a entrare in gioco, non è solamente il numero di passi compiuti, ma anche una serie di altri fattori (intensità e durata dell’allenamento, ad esempio). Dunque, come faccio a capire quante calorie brucio se, ogni giorno, cerco di compiere almeno 10mila passi? Facciamo insieme i calcoli.

Quante calorie brucio se faccio 10mila passi al giorno: la risposta

Quando il mio nutrizionista ha introdotto l’argomento, d’istinto, ho pensato che il peso fosse uno dei fattori che più incide nel maggiore o minore consumo di calorie. Risposta sbagliata: il peso, mi ha spiegato, non è un elemento a cui prestare troppa considerazione.

camminata
Come calcolare il dispendio calorico di una camminata (Inran.it)

Ma quindi, mi è venuto da domandare, come faccio a sapere quanto sto bruciando se, ogni giorno, cerco di compiere almeno 10mila passi? La risposta la si trova facendo un piccolo calcolo basato su una formula ben precisa, la quale tiene in considerazione: velocità della camminata, intensità, tempo impiegato per effettuarla, e per ultimo il peso.

Facciamo un esempio concreto, così da avere finalmente un dato a cui fare riferimento. Per prima cosa bisogna stilare un range di Met (intensità della camminata); nello specifico, una camminata veloce equivale a circa 4-5 Met, mentre, per una camminata a passo lento, bisogna considerare un range pari a 2-3 Met. Questo numero, poi, va moltiplicato per 0,0175, per il peso in chilogrammi, infine per i minuti di camminata svolti.

Voglio condividere con te il punteggio della mia ultima camminata, così da basarci su esempio concreto. Ho svolto una camminata abbastanza lunga (un’ora e mezza), perciò i minuti che devo considerare sono 90. Non ho camminato a passo troppo svelto, perciò valuterei un Met pari a 3. Dato che il mio peso in chilogrammi corrisponde a 52, ecco i calcoli da me svolti: 0,0175 x 3 x 52 x 90. Ho bruciato circa 245 calorie: un numero certamente non esorbitante.

trekking
Le calorie bruciate camminando (Inran.it)

Se invece mi baso sul numero di passi, 10mila, questi si compiono in una sessantina di minuti di camminata. Va da sé che il numero di calorie da me bruciate sarebbe inferiore (163), a meno che non aumentassi l’intensità della camminata, e cioè il Met. Se calcolassi un Met pari a 5, i 60 minuti di camminata (10mila passi) porterebbero a un dispendio calorico di 273 calorie.

 

Gestione cookie