Insetto forbice, non lo sai ma casa tua ne è invasa: così lo tieni alla larga

Insetto forbice, conosciuto anche con il nome di forbicina, in questo periodo è facile incontrarlo in casa: come liberarsene velocemente?

Il nome scientifico è Forficula auricularia, ma è comunemente chiamato forbicina, oppure insetto forbice. Si tratta di un insetto appartenente all’ordine dei Dermatteri e alla famiglia delle Forficulidae, è un animaletto innocuo che presenta delle tenaglie sulla coda, che sfrutta per affrontare i rivali. La forbicina è presente in Europa, ma da circa un secolo è arrivata anche in Nord America.

Forbicina tenuta sul dito
Forbicina tenuta sul dito (Inran.it)

Questo insetti predilige ambienti umidi e miti, con le temperature tiepide che sono ideali per lo sviluppo e per la loro riproduzione. Le uova sono molto resistenti, tanto che riescono a sopravvivere sia al grande caldo che a temperature molto basse. In primavera e in autunno, non è difficile imbattersi nelle forbicine, e spesso questi insetti possono invadere le nostre abitazioni. Come liberarsene?

Le soluzioni più semplici per allontanare le forbicine dalla propria abitazione

Le femmine producono circa cinquanta uova durante i mesi autunnali. Le uova si schiudono in primavera, con le forbicine appena nate pronte a invadere le nostre case. In questo periodo dell’anno, infatti, troviamo molti esemplari all’interno di casa, in giardino o nell’orto. Possono arrecare danno alle coltivazioni, anche se si tratta di danni contenuti e abbastanza leggeri.

Il loro habitat naturale è costituito da sottovasi, cortecce di alberi, fessure dei muri o nel terreno, sotto le pietre, o all’interno delle abitazioni. Le pinze che possiedono gli insetti forbice sono del tutto innocue per l’uomo o per gli animali domestici. Questi animaletti le utilizzano raramente, e solo in caso di difesa: in caso di pizzico, le tenaglie non procurano dolore e non sono in grado di ferire.

Forbicina rinvenuta in casa
Forbicina rinvenuta in casa (Inran.it)

Sebbene questi animali siano utili per l’ecosistema, visto che si nutrono di piccoli insetti e di materia organica in decomposizione, avvistarli, specie in casa, non è proprio piacevole, anche perché possono dare origine a un’invasione. Occorre fare attenzione ai possibili nascondigli, come battiscopa, crepe nelle pareti, scarichi del bagno, dietro ai mobili. Insomma, in generale dove si accumula umidità.

Eliminare gli insetti forbice dalla casa e come contenere il rischio di un’invasione

Un esemplare di forbicina non è certo motivo di allarme, tuttavia, se gli avvistamenti iniziano a essere frequenti, potrebbe essere in atto un’invasione domestica. Questa si crea per via di un’umidità elevata, di una scarsa ventilazione, oppure di troppi residui organici sulle superficie. Per prevenire l’invasione basta pulire accuratamente l’abitazione con regolarità, far arieggiare spesso e diminuire l’umidità interna aprendo le finestre o sfruttando i deumidificatori.

Forficula auricularia insetto
Forficula auricularia insetto (Inran.it)

Oltre a mantenere un ambiente salubre e pulito, è possibile ricorrere all’utilizzo di borotalco o di aceto per scacciare via gli insetti, non solo le forbicine ma anche blatte e formiche. Una buona soluzione è rappresentata dal lavaggio dei pavimenti e delle superfici con acqua calda e aceto, e magari con l’aggiunta di un olio essenziale, visto che l’odore intenso delle erbe aromatiche allontana gli insetti, intaccando il loro sistema nervoso.

Per impedire la diffusione di questi insetti, è bene evitare ristagni di acqua, rimuovere le cataste di legna e le foglie, tagliare l’erba alta in giardino. Se l’infestazione non è gestibile, allora non resta altro da fare che contattare una ditta specializzata in disinfestazioni da insetti. A proposito di invasioni, ecco come combattere la presenza di blatte in casa.

Gestione cookie