Non utilizzare mai insieme questi detersivi: le conseguenze sarebbero davvero pericolose

Mai utilizzare questi detersivi insieme, o le conseguenze a cui andresti incontro sarebbero disastrose per la tua salute: scopriamole insieme

Quando ero ancora inesperta e non avevo la benché minima idea di come andassero utilizzati i prodotti per le pulizie domestiche, ammetto di aver combinato parecchi disastri. Il motivo? Miscelavo insieme prodotti che, al contrario, non sarebbero mai dovuti arrivare a combinarsi.

pulizie domestiche
Detergenti per pulire, attenzione ai mix (Inran.it)

E no, non sto parlando di ingredienti naturali come possono esserlo l’aceto e il bicarbonato, che in un’ottica di pulizie domestiche vanno a nozze. Il mio errore consisteva nel combinare detergenti chimici che, insieme, avrebbero potuto rappresentare un serio pericolo per me. In questo articolo ti elencherò per filo e per segno tutte le combinazioni da non fare mai, pena la possibilità di ritrovarti con una grossa gatta da pelare.

Detergenti da non mescolare: le conseguenze sono davvero pericolose

Iniziamo con l’abbinamento tra candeggina e alcol etilico: uno di quelli da non fare mai, in quanto la combinazione tra questi due ingredienti può contribuire a formare cloroformio. Si tratta di un potente anestetico, di quelli adoperati nei film di spionaggio o nei thriller per stordire le vittime. Va da sé che, qualora ti trovassi in casa da solo e avessi malauguratamente combinato questi due prodotti, la probabilità di svenire sarebbe dietro l’angolo.

spray per pulizie
Prodotti da non mescolare mai (Inran.it)

Proseguendo su questa scia, neanche ammoniaca e candeggina sono due prodotti da combinare. Il mix tra queste due sostanze, infatti, è responsabile della creazione di acido ipocloroso, il quale, reagendo con la candeggina, darebbe origine a cloro gassoso. Se questo gas, sfortunatamente, dovesse reagire ulteriormente con l’ammoniaca, si arriverebbero a formare clorammine corrosive.

Come si innesca una reazione di questo tipo? Banalmente, se stai pulendo una determinata superficie con dell’ammoniaca pura, basta che anche solo una goccia di questo prodotto entri a contatto con la candeggina per scatenare conseguenze nefaste per te, tra le quali respiro affannoso, tosse, dolore al petto e irritazione a occhi e gola.

Per concludere questo excursus sui prodotti da non mescolare mai, l’ultimo consiglio che ti do è quello di non mescolare mai soda caustica – che nelle pulizie viene impiegata proprio per il suo potere sgrassante – e acido muriatico. La soda caustica, di per sé, è una sostanza dall’elevato potere sgrassante che si adopera negli scarichi e nei forni, e che, se inalata, può comportare reazioni tutt’altro che piacevoli nei polmoni. A maggior ragione, se combinata con un prodotto come l’acido muriatico, l’effetto sarebbe ancora più devastante.

Come regolarsi, quindi? Innanzitutto, è importante che tu impari a leggere bene le etichette e a conoscere gli ingredienti da cui sono composti i detersivi. Se hai modo di constatare che, in una tabella, viene riportato che quella determinata sostanza è pericolosa, abbi cura di proteggere mani, occhi e bocca con dispositivi di protezione adeguati, come guanti, mascherine e occhiali.

Gestione cookie