Orchidea nera: significato della pianta e come prendersene cura

Avete mai visto l’orchidea nera? Si tratta di una specie davvero incantevole, vi sveliamo il suo significato e come dovrete prendervene cura.

L’orchidea con i suoi eleganti e meravigliosi fiori è una delle piante più apprezzate, in moltissimi infatti amano tenerla in casa per dare un tocco di bellezza ed eleganza in più all’ambiente. Prendersene cura non è proprio un gioco da ragazzi, ma con le giuste attenzione però potete farla vivere a lungo e in perfetta salute.

Maxillaria schunkeana
Orchidea nera, significato della pianta e come prendersene cura (Inran.it)

La specie più nota e conosciuta è senza dubbio la Phalaenopsis, con i suoi fiori bianchi è davvero splendida. In molti non sanno che esistono moltissime altre specie, con diverse caratteristiche, colori e dimensioni. Una di queste è l’orchidea nera, l’avete mai vista?

L’orchidea è pianta originaria delle zone tropicali, con le sue incredibili capacità di adattamento però con il tempo si è diffusa in ogni parte del mondo. Quella nera è una specie molto rara ed è davvero stupenda, nei paragrafi successivi vi sveliamo il significato di questa meravigliosa pianta e come bisogna prendersene cura.

Che significato ha l’orchidea nera

Stando alla leggenda l’orchidea nera è sempre stata considerata sacra, un bellissimo fiore raro. Con le dovute indagini gli scienziati nel corso del tempo hanno però scoperto che in realtà questo fiore in natura non esiste, c’è solamente un fiore nero che somiglia molto all’orchidea ma non lo è, il suo nome è Takka, conosciuto anche come ‘fiore del diavolo’.

Phalaenopsis Black Butterfly
Che significato ha l’orchidea nera (Inran.it)

Per via della somiglianza in moltissimi scambiato questo fiore per un’orchidea. Con il tempo è stato creato un ibrido fiore artificiale di orchidea Phalaenopsis, questo è di colore nero. Sono riusciti ad ottenerlo i coltivatori californiani, si tratta però di un processo molto complesso per il quale è necessario impiegare non solo molto tempo ma anche molti soldi. Ad oggi in molti negozi questa pianta si trova con facilità, ha un costo di circa 20 euro ed ha un incredibile profumo di vaniglia.

Dove si può trovare l’orchidea nera e come prendersene cura

Alcune varietà dell’orchidea Phalaenopsis non sono proprio nere ma molto scure: si trova soprattutto nelle Indie Orientali, Australia, Thailandia e Indonesia. La più scura è la Maxillaria schunkeana; c’è poi la Phalaenopsis Black Butterfly, con fiori marroni e viola scuro; la Dracula roezlii, con fiori bordeaux e marroni; la Fredclarkeara After Dark Black Pearl, con petali scurissimi che sembrano neri e molte altre ancora.

ludisia discolor
Dove si può trovare l’orchidea nera e come prendersene cura (Inran.it)

Un’altra tipologia di orchidea nera, anche se del tipico fiore sembra avere ben poco – ovvero la Ludisia discolor, conosciuta anche come Orchidea gioiello – difficilmente la troverai in qualsiasi vivaio italiano, anche perché le sue origini vanno rintracciate nelle foreste tropicali di alcune zone dell’Asia, in particolare del Myanmar.

Per restare in salute il terreno dell’orchidea nera Phalaenopsis deve sempre essere umido, ma non troppo perché si rischia altrimenti il marciume. Durante la stagione estiva a causa delle alte temperature necessita di maggiore irrigazione, potete annaffiarla ogni due giorni. In inverno utilizzate acqua calda per innaffiarla uno o due volte alla settimana. Il terriccio deve essere con corteccia di albero e drenante, inoltre è fondamentale rinvasare la pianta ogni anno o al massimo ogni due anni.

Gestione cookie