Scoperta la molecola che ci mantiene giovani: in quali alimenti si trova

C’è una molecola che svolge un effetto anti-age: scopriamo qual è, come agisce ed in quali alimenti è presente in grande quantità

La formula per restare giovani è da sempre ricercata dall’uomo che cerca in ogni modo di fuggire all’invecchiamento. Ad oggi ci sono tanti alleati che si possono usare per avere un effetto antiage ma tra tutti c’è un componente che ha potenti proprietà anti-invecchiamento.

Molecola antiage
C’è una molecola che ha un effetto antiage: scopriamo qual è (Inran.it)

Si tratta di una molecola che da tempo è attenzionata dagli studiosi proprio per i suoi benefici: mantiene giovani e a lungo, a confermarlo un nuovo ed interessante studio. Vediamo di cosa si tratta e tutte le info utili da conoscere.

La molecola antiage: qual è e cosa fa

Una molecola dalle proprietà antiage presente in tutte le cellule umane che sta suscitando sempre più interesse nella comunità scientifica. Parliamo della spermidina nota già dal 1678 agli studiosi e scoperta nel seme maschile, da cui prende il nome. Oggi è attenzionata per il suo effetto anti-invecchiamento.

A confermare i benefici di questa molecola è arrivato un nuovo studio pubblicato sulla rivista mensile Nature Cell Biology. Le nuove analisi hanno confermato il lavoro che la spermidina svolge. È considerata lo “spazzino” delle cellule in quanto attiva l’autofagia.

Molecola antiage
Studi sulla spermidina (Inran.it)

Non è altro che il processo con il quale le cellule si liberano dei componenti nocivi. Aumentare, dunque, i livelli di spermidina permette di preservare meglio e a lungo le cellule e dunque di invecchiare più lentamente. Come farlo? Con il digiuno: evitando di ingerire cibo in soli 4-5 giorni, secondo lo studio di Nature Cell Biology, i livelli di spermidina aumentano del 50%.

Gli alimenti ricchi di spermidina

Ma questo non è il solo metodo per fornire al nostro corpo maggiori quantità di spermidina. C’è, infatti, l’alimentazione che ci viene in soccorso. Alcuni alimenti, infatti, contengono maggiori quantità di questa molecola rispetto ad altri.

Per rimanere giovani più a lungo è bene consumare determinati alimenti. Alcuni esempi? Tra la verdura spicca il broccolo che fornisce 32,4 mg di spermidina per ogni chilogrammo. C’è però un altro elemento che si posiziona in cima alla classifica per il suo grande apporto. Si tratta del grano che fornisce 350 mg di spermidina per ogni chilogrammo.

Molecola antiage
Alcuni alimenti ricchi di spermidina (Inran.it)

Altra fonte molto interessante della molecola è la soia che ne contiene tra 167 e 291 mg per kg. Per questo motivo ne sono ricchi anche il matto giapponese e nel tempeh in quanto entrambi sono a base di soia.

La lista continua..

In generale possiamo dire che la spermidina si trova in abbondanza negli alimenti che compongono la dieta mediterranea. Un motivo in più per seguire questo filone interpretandolo in maniera corretta.

La molecola si trova, infatti, in molte tipologie di legumi, come i ceci, i fagioli neri, i piselli e le lenticchie. Anche il tè verde ne è un’ottima fonte e la frutta tropicale: da preferire sono il mango, il frutto della passione e l’ananas. Anche i nostri agrumi sono non sono da meno.

Gestione cookie