Sempre più persone stanno usando foglie di alloro e bicarbonato in cucina: ecco cosa è in grado di fare questa combo fantastica
I rimedi naturali stanno tornando e si stanno imponendo con numerosi funzioni e benefici. È vero che con lo sviluppo delle sperimentazioni, ci sono sempre più prodotti sul mercato, ognuno con una sua funzione specifica. Vi è davvero l’imbarazzo della scelta, perché il marketing ce ne propone davvero tanti e ci persuade ad acquistarli. Siamo ben consapevoli, però, che l’acquisto di questi prodotti incide davvero tanto sul nostro budget annuale.

Per non parlare poi, degli innumerevoli effetti negativi che hanno sull’ambiente. Sia i pack che le sostanze nocive impattano l’ambiente, quindi si parla di prodotti per niente sostenibili. Ed è per questo che gli ingredienti naturali stanno facendo capolino nella nostra vita. I vecchi rimedi, quelli delle nostre notte, risultano ancora super efficaci, inoltre sono innocui, economici e super sostenibili. Una delle combo che più si stanno utilizzando in cucina è bicarbonato e foglie d’alloro. Ecco cosa è in grado di fare questo mix.
Foglie d’alloro e bicarbonato: la combo magica
Chi cucina spesso lo sa: la cappa è una preziosa alleata contro fumi e odori forti, ma a lungo andare può trasformarsi in una vera trappola per i cattivi odori. E quando iniziano a sentirsi, non basta aprire la finestra. La buona notizia? Non servono prodotti chimici o spray profumati per rimediare. Bastano pochi ingredienti naturali che, con un minimo di attenzione e costanza, fanno miracoli.

La cappa non è solo un accessorio estetico, è davvero indispensabile da avere in cucina perché aspira tutti gli odori dei cibi. Esistono quelli aspiranti che diffondono l’aria verso l’esterno, mentre quelli filtranti che puliscono l’aria grazie a filtri interni. In entrambi i casi, la manutenzione è fondamentale. Una cappa trascurata accumula grasso, perde efficacia e diventa essa stessa fonte di odori poco piacevoli. Per fortuna, ci sono soluzioni semplici ed ecologiche per tenerla sempre pulita e profumata.
I rimedi naturali che funzionano davvero
1. Il bicarbonato, il classico che non delude mai
Se c’è un ingrediente che non può mancare in casa, è il bicarbonato. Oltre a essere un ottimo alleato per mille pulizie, è perfetto per neutralizzare i cattivi odori. Basta versarne un po’ in una ciotola, posizionarla sotto la cappa accesa per circa dieci minuti, e lasciare che faccia il suo lavoro. L’aria sarà subito più fresca.
2. L’infuso di alloro (e non solo)
Un metodo semplice e profumatissimo è far bollire qualche foglia di alloro in acqua per qualche minuto. Quando il vapore inizia a salire, spegni il fuoco e lascia il pentolino nella zona interessata. Il profumo che sprigiona è capace di coprire, e spesso eliminare, anche gli odori più persistenti. In alternativa, puoi usare scorze di agrumi o spezie come la cannella per un effetto ancora più piacevole.
3. Succo di limone per una pulizia profonda
Il limone, si sa, ha mille virtù. Oltre a disinfettare, sgrassa e lascia un profumo irresistibile. Puoi mescolare succo di limone e acqua in parti uguali, immergere un panno morbido e passarlo sulle superfici esterne della cappa. Per un’azione più mirata, taglia un limone a metà e strofinalo direttamente sui filtri. Poi risciacqua con acqua tiepida. È un gesto semplice, ma che fa davvero la differenza.