La classifica di Altroconsumo boccia noti marchi di acqua: i migliori e i peggiori

La classifica di Altroconsumo boccia noti marchi di acqua: ecco quali sono i migliori e i peggiori da acquistare al supermercato.

L’acqua è essenziale per la salute e aiuta a eliminare liquidi e tossine per idratare la pelle e per favorire la rigenerazione della cartilagine e la sua lubrificazione, riducendo l’infiammazione articolare.

La classifica di Altroconsumo boccia noti marchi di acqua_ i migliori e i peggiori
La classifica di Altroconsumo boccia noti marchi di acqua: i migliori e i peggiori (Inran.it)

Purtroppo, però, non tutta l’acqua minerale disponibile in commercio fa bene alla salute. Secondo le indagini condotte dai ricercatori, sono moltissime le marche di acqua in bottiglia che contengono pesticidi. Ecco che cosa è emerso dalle ultime analisi ed ecco quale è la classifica di Altroconsumo.

L’indagine di Altroconsumo sulla qualità dell’acqua minerale

Purtroppo, non sempre l’acqua comprata in bottiglia è salutare. Purtroppo, non sempre l’acqua potabile del rubinetto è esente da questi problemi e non è raro che ci siano sostanze tossiche nell’acqua. Ma anche per l’acqua comprata in bottiglia il discorso non è molto diverso. A dimostrarlo è un’indagine da poco condotta sulle principali marche in commercio in Italia, che ha messo in evidenza la presenza di pesticidi nell’acqua minerale e che ha permesso di stilare una classifica dei marchi di acqua.

marchi di acqua_ i migliori e i peggiori
Tra i marchi di acqua, ecco quali sono i migliori e i peggiori (Inran.it)

L’associazione Altroconsumo ha analizzato 21 marche di acqua minerale naturale cercando un inquinante: il Tfa (l’acido trifluoroacetico), sostanza appartenente alla famiglia dei Pfas (sostanze perfluoroalchiliche). Si tratta di un inquinante, definito “eterno”, che si accumula nell’ambiente e che è particolarmente dannoso per gli esseri viventi. Purtroppo, nell’ambito di un’inchiesta internazionale pubblicata nel luglio 2024 dall’organizzazione europea Pesticide Action Network Europe (PAN Europe) è emerso che questi pesticidi tossici sono diffusi nelle acque in bottiglia

La classifica di Altroconsumo sui marchi di acqua migliori e peggiori

Per tutelare la qualità dell’acqua, Altroconsumo chiede che venga vietata la produzione e l’utilizzo di Pfas e l’istituzione di un limite UE per il Tfa basato sulle evidenze scientifiche più recenti. Attualmente nell’UE non esiste un limite legale per il Tfa nelle acque superficiali, sotterranee o potabili. Tra le bottiglie analizzate, 6 hanno ricevuto un giudizio complessivo insufficiente a causa della presenza in elevate quantità di Tfa (acido trifluoroacetico). Secondo la classifica di Altroconsumo, le uniche acque a risultare esenti da questa contaminazione sono: Blues Sant’Antonio (Eurospin) (Migliore del Test e Miglior Acquisto), Conad Valpura (Miglior Acquisto) e San Benedetto Eco Green Benedicta.

donna acquista l'acqua al supermercato
Come scegliere la migliore acqua del supermercato (Inran.it)

Nella classifica di Altroconsumo, l’acqua Blues Sant’Antonio (Eurospin) si aggiudica il titolo di Migliore del Test e di Miglior acquisto ed è la più conveniente (0,17 euro al litro) insieme a Conad Valpura, insignita del titolo di Miglior Acquisto. Nella parte bassa della classifica si trovano le 6 acque minerali naturali che sono state penalizzate a causa dell’elevata quantità di Tfa e che supera il limite massimo di Pfas totali previsto dalla nuova normativa sull’acqua potabile: l’acqua Panna, Esselunga Ulmeta, Maniva, Saguaro (Lidl) e Levissima e Fiuggi.

L’importanza dell’acqua per il benessere fisico

L’acqua è coinvolta nella maggior parte delle funzioni del corpo umano: da solvente di composti inorganici e organici, l’acqua favorisce la dissociazione degli elettroliti e funziona da liquido termostatico con capacità termoregolatrici. Come riconosciuto dal Ministero della Salute, la quantità di acqua da bere è abbastanza variabile a seconda degli individui e del loro regime di lavoro, attività, alimentazione e stili di vita.

Gestione cookie