Quando faccio la pasta con le zucchine aggiungo sempre un ingrediente segreto che rende questo piatto buonissimo.
Diversi primi piatti della cucina italiana affondano le loro origini nella tradizione popolare e contadina. Piatti poveri e semplici, come gli spaghetti calabresi conditi con mollica di pane, sono sopravvissuti nel tempo, venendo preparati e apprezzati ancora oggi.

Spesso, però, sono proprio questi ingredienti semplici ed economici a rendere buonissime preparazioni come la classica pasta con le zucchine. Condite con le briciole di pane, le linguine alle zucchine e basilico avranno un sapore così buono da non poter fare a meno di prepararle quasi ogni giorno.
L’ingrediente segreto da aggiungere alla pasta con le zucchine
La pasta è uno degli alimenti integranti, come si legge sul sito web del Ministero della Salute, di una dieta sana ed equilibrata come quella Mediterranea. La pasta si presta a migliaia di preparazioni differenti. Medici e nutrizionisti sono concordi nel riconoscere l’assoluta necessità di un consumo quotidiano di frutta e verdura per prevenire malattie cronico degenerative. Necessaria è l’assunzione di cinque porzioni di frutta e verdura al giorno, per circa quattrocento grammi: si parla in questo caso, infatti, dei cinque colori del benessere. Le zucchine, tra gli alimenti di colore verde, sono una fonte di acido folico, vitamina B9, di magnesio e di vitamina K.

Preparare la pasta con le zucchine è quindi un ottimo modo per prendersi cura della propria salute fisica ma anche del proprio benessere psichico. Cucinare può essere un’attività rilassante, ma soprattutto mangiare un piatto caldo di pasta appena preparata migliorerà anche le giornate che sembrano più difficili. Se poi a questa pasta si aggiungerà la mollica di pane, allora si porterà in tavola un vero e proprio piatto degno di un ristorante stellato.
Come preparare la pasta con zucchine e briciole di pane
Un condimento a base di zucchine è perfetto per la pasta sia corta che lunga. Per prepararla serviranno i seguenti ingredienti: 500 grammi di pasta (come per esempio le linguine); 600 grammi di zucchine; 80 grammi di mollica di pane; 80 grammi di basilico; aglio; olio; sale e pepe. Per prima cosa lavare e togliere le estremità delle zucchine, tagliarle a fettine non troppo sottili. Mettere a scaldare in padella un filo di padella, aggiungere uno spicchio di aglio intero e aggiungere le zucchine aromatizzate con basilico. Mescolare e lasciare cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti, aggiungere sale e pepe.

Nel frattempo tritare la mollica di pane in modo da ottenere delle briciole, scaldare un filo di olio in padella e mettere le briciole di pane. Far dorare le briciole a fuoco moderato e toglierle dal fuoco. Intanto mettere a cuocere la pasta in acqua bollente salata. Scolare la pasta e trasferirla in padella con il condimento e utilizzare l’acqua di cottura per amalgamare gli ingredienti. Condire con le briciole di pane croccante.
Altre ricette con le zucchine
Se siete alla ricerca di altre ricette a base di zucchine, non potete non provare le frittelle a basso contenuto calorico. Bastano due uova e due zucchine per preparare dei pancake originali e strepitosi perfetti anche se si è a dieta.