Ivo Gasparini è andato oltre il velo: il re del karaoke, famoso nella zona di Padova e nei suoi dintorni, è mancato. Dopo un gravissimo intervento non ce l’ha fatta: scopriamo i dettagli de retroscena.
Conosciuto come il re del karaoke, Ivo Gasparini è andato oltre il velo. Il 67enne era molto conosciuto nel padovano, dove anni fa gestiva a Borgoricco un bar estremamete conosciuto e popolare anni fa.

Il locale di Gasparini si chiamava Due Lune ed era particolarmente famoso a cavallo degli anni ‘80 e 2000, periodo in cui era frequentato da tantissimi giovani veneti.
Ivo Gasparini, il re del karaoke è andato oltre il velo
Successivamente, dopo quell’esperienza Ivo ha aperto i battenti di Caffettiamo, bar situato in viale Venezia, destinazione di punta in particolare per i giovani e dove sono stati organizzati tantissimi rinfreschi per festeggiare le lauree, trovandosi nei pressi dell’Università nell’area di Portello.

Ancora oggi, il 67enne si dedicava con passione a questa attività con passione: a spegnerlo è stato un intervento che l’ha portato oltre il velo. Conosciuto sulla scena della ristorazione veneta Gasparini si è sottoposto a un intervento alla tiroide, che non è andato a buon fine. L’operazione ha avuto delle complicanze, spegnendo il 67enne.
La vita di Ivo Gasparini non ce l’ha fatta: non è sopravvissuto dopo l’intervento
Notissimo gestore di locali, il decesso di Gasparini è arrivato come un fulmine a ciel sereno: mentre si stava sottoponendo a un intervento alla tiroide ha subito delle complicanze, tanto che per lui non c’è stato nulla da fare. Gasparini non era sposato e viveva da solo a Borgoricco in via Roma. Conosciuto in tutta la zona, era molto apprezzato da tutti: il suo decesso ha spezzato il cuore di tantissime persone.

Il 67enne appariva di sovente a Camposampiero intento a portare a spasso il suo cagnolino. Nella sua vita il legame con la madre Iolanda era molto stretto: per un periodo i due hanno anche lavorato insieme. Sempre sincero e disponibile, Ivo era amato da tutti: molti lo conoscevano per il suo animo divertente e per la sua passione per la musica e il divertimento, associandolo alla vita notturna veneta degli anni ‘90. In quel periodo Borgoricco era diventato un polo attrattivo dei giovani da tutta la regione. La notizia del decesso di Ivo ha gettato gli abitanti del posto nella tristezza più totale: sui social è un fiume di post in suo ricordo.