La pasta ora è pronta in soli 2 minuti: la rivoluzione di Granoro

È rivoluzione totale nel mondo della pasta con Granoro: ora gli spaghetti cuociono in soli 2 minuti. È tutto vero? Scopriamo come stanno davvero le cose

Nel mondo della pasta e del Made in Italy sta avvenendo una vera rivoluzione. Possiamo dire addio alle lunghe attese per la cottura della pasta, soprattutto quando siamo super affamati. Da oggi, infatti, bastano solo 2 minuti per la cottura.

spaghetti cottura 2 minuti
Rivoluzione sulla cottura della pasta: adesso bastano 2 minuti (Inran.it)

Una vera e propria rivoluzione quella lanciata da uno dei marchi più famosi e storici della pasta italiana. Granoro ha prodotto, infatti, la sua nuova linea “Due minuti” che promette di sovvertire tutto quello che abbiamo saputo fino ad ora sulla pasta. Vediamo maggiori dettagli e come è possibile una cottura così rapida.

Gli spaghetti “Due minuti”: la rivoluzione della pasta

Gli spaghetti Granoro “Due minuti” hanno davvero attirato l’attenzione di tutti: dai grandi estimatori della pasta che proprio non ne possono fare a meno, a chi la mangia ma con meno frequenza. Una cottura velocissima quella proposta dal brand pugliese che incuriosisce parecchio.

È innegabile che i dubbi arrivino veloci. Il tempo di cottura proposto è troppo poco per garantire un risultato adeguato. Eppure il team di ilfattoalimentare.it ha fatto un test e parla di risultati molto positivi confermando la rapidità di cottura, per chi ama mangiarla al dente.

spaghetti cottura 2 minuti
Spagnetti della linea “Due minuti” di Granoro (Inran.it)

Per chi preferisce una cottura più uniforme, invece, spiega la redazione, è stato necessario allungare leggermente la cottura tra i 3 ed in 4 minuti, tempo per il quale la pasta si può dire veramente cotta. Insomma, anche prolungando la cottura possiamo dire che il “fast” rimane senza ridurre le aspettative.

Prova superata anche in padella

Ma oltre alla cottura, gli spaghetti “Due minuti” garantiscono anche altro? Ovvero la qualità della pasta? Assolutamente sì, aspetto, consistenza e gusto sono gli stessi degli spaghetti tradizionali, merito della semola usata da Granoro, quella ottenuta da grano italiano 100% made in Puglia.

Ma c’è di più. Come viene suggerito sull’etichetta gli spaghetti “Due minuti” possono essere cotti anche in padella. Il riferimento è al metodo che usano spesso gli chef che in gergo si dice “risottata”.

spaghetti cottura 2 minuti
Cottura degli spaghetti in padella (Inran.it)

Non si fa altro che cuocere la pasta in padella direttamente insieme al condimento. La cosa essenziale è che questo deve essere abbondante e liquido. Basta aggiungere un po’ di acqua bollente e la pasta cuoce. Anche in questo caso in soli due minuti o poco più, gli spaghetti sono pronti per essere serviti.

Qual è il segreto di questi spaghetti

Ma qual è il segreto di questi “nuovi” spaghetti? Come fanno a cuocere così in fretta rispetto alla cottura classica che ne richiede almeno 8 se non 10 di minuti? La cottura superveloce di questi spaghetti Granoro sta proprio nella particolarità della pasta.

Questi spaghetti, infatti, non hanno una sezione circolare, come avviene normalmente per il formato di questa pasta, ma ha delle scanalature che la rendono simile ad un’elica. Questa particolarità permette all’acqua di penetrare facilmente all’interno riducendo così i tempi di cottura.

Gestione cookie