Richiamo alimentare per un prodotto amatissimo: qual è il lotto e chi è il produttore

Arriva un nuovo allarme da parte del Ministero della Salute, e questa volta si tratta di un prodotto molto amato: ecco il Lotto ritirato

L’ennesimo allarme che preoccupa i consumatori è arrivato. Bisogna, infatti, stare sempre in allerta e restare sempre aggiornate, in quanto gli avvisi di richiamo alimentare sono ormai all’ordine del giorno. L’ultimo richiamo ha interessato un prodotto molto diffuso, consumato soprattutto dai bambini. Parliamo di un gelato appartenente ad un brand molto noto, ovvero Nutella: ecco il Lotto interessato. Se ce l’hai in casa, devi assolutamente buttarlo via o riportarlo al punto vendita.

richiamo alimentare
Rischio allergeni in un prodotto da supermercato: è allarme-inran.it

Ma non è l’unico, un altro richiamo alimentare ha riguardato due famosi supermercati, per via di un tasso elevato di Listeria in un’insalata di mare. Questo ovviamente ha causato allarmismi, dal momento che si tratta di note catene. Un altro rischio chimico è quello riscontrato in un brand di caffè: ecco di quale si tratta. Insomma, bisogna stare sempre con gli occhi aperti, e quindi neanche più fare la spesa è diventata un’ esperienza rilassante. L’ennesimo richiamo alimentare oggi riguarda un prodotto amatissimo dai consumatori.

Allerta nei supermercati: ritirato un preparato da forno molto conosciuto per rischi allergeni

Una nuova segnalazione del Ministero della Salute ha acceso i riflettori su un richiamo alimentare che riguarda un prodotto molto utilizzato in pasticceria. Si tratta del preparato “Croccante D” a marchio Zeelandia, ritirato in via precauzionale perché potrebbe contenere tracce di uova non indicate in etichetta.

allarme alimentare
richiamo alimentare: ecco il prodotto ritirato dal mercato per rischi allergeni-inran.it

Un dettaglio che potrebbe sembrare trascurabile, ma che rappresenta un rischio concreto per chi è allergico alle uova. Anche se le tracce rilevate sono molto basse per le persone sensibili possono comunque provocare reazioni allergiche. Il problema nasce dal fatto che questo ingrediente non è stato indicato nella scheda tecnica del prodotto, ed è proprio questa mancanza di trasparenza ad aver fatto scattare l’allerta.

Il prodotto interessato dal richiamo è il preparato da forno “Croccante D”, venduto in confezioni da 5 x 2 kg. Si tratta del lotto numero 0008444137, con data di scadenza fissata al 24 gennaio 2026. Il prodotto è stato realizzato da Zeelandia S.p.A. nello stabilimento di via Vivaldi 2, a Ossona (Milano).

Cosa devono fare i consumatori?

Chi ha acquistato questo prodotto ed è allergico alle uova è invitato a non consumarlo in alcun caso. È possibile riportarlo al punto vendita dove è stato comprato, anche senza presentare lo scontrino, per ottenere un rimborso o una sostituzione.

Per chi non ha allergie, invece, non ci sono particolari rischi. Ma resta il consiglio di controllare sempre bene le etichette, soprattutto se si hanno intolleranze o allergie alimentari. Questo richiamo ci ricorda quanto sia importante prestare attenzione, anche quando si acquistano prodotti di uso comune. Una svista come questa può diventare un problema serio per chi convive ogni giorno con allergie alimentari.

Gestione cookie