Metodo “zero attrezzi” per eliminare il grasso dalle braccia: funziona davvero

Avere le braccia flaccide è un fastidio molto comune, soprattutto delle donne: ecco come intervenire per eliminare il grasso superfluo

Purtroppo quando si ha uno stile di vita sedentario, oppure c’è l’età che avanza, è normale che si forma del grasso accumulato. Bisogna sempre ricordare che seguire un piano alimentare sano ed equilibrato, così come fare attività fisica. Ovviamente è necessario non cadere in diete drastiche, che mettono solo a repentaglio la nostra salute. Nella vita bisogna essere equilibrati, senza esagerare ed essere sempre bilanciati.

braccia flaccide
Come ridurre il grasso dalle braccia-inran.it

Ci sono poi dei difetti fisici ed inestetismi che si formano con l’età o quando si sta troppo tempo seduti e non si fanno esercizi mirati per determinati muscoli. Uno dei più comuni, soprattutto, per le donne è il grasso che si accumula sotto le braccia. Non sempre però abbiamo tempo per andare in palestra… e diciamocelo, manco la voglia. Ecco però, come risolvere il problema con il trucco “senza attrezzi”.

Braccia molli? Ecco come rassodarle in modo naturale e senza troppi sbatti

Le braccia che iniziano a “ballare” ogni volta che ci muoviamo… quante di noi le conoscono fin troppo bene? Non è solo una questione di età: spesso c’entrano anche l’alimentazione poco equilibrata, lo scarso movimento o semplicemente il passare del tempo, che ci porta via tono e compattezza. Ma la buona notizia è che qualcosa si può fare, anche senza palestra o trattamenti miracolosi.

proteine
Hai le braccia flaccide? Ecco il rimedio-inran.it

Ti spiego come migliorare l’aspetto delle braccia in modo naturale, con piccoli gesti quotidiani e qualche accortezza mirata. Sottovalutate, dimenticate… eppure le proteine sono fondamentali. Servono a mantenere i muscoli tonici e a rendere la pelle più soda. Quando non ne mangiamo abbastanza, la massa muscolare cala e al suo posto arriva il grasso. Risultato? Braccia più molli e meno definite.

Non serve mangiare solo carne: vanno benissimo anche pesce, uova, latticini leggeri, oppure fonti vegetali come legumi e cereali integrali combinati tra loro. Se riesci, cerca di inserirne un po’ in ogni pasto, anche a cena. E per gli spuntini? Una manciata di mandorle o noci è perfetta, ma senza esagerare.

Un rimedio semplice ma efficace: l’argilla

Hai mai provato le maschere all’argilla verde? Sono ottime anche per le braccia. Aiutano a drenare i liquidi in eccesso e a detossinare la pelle, migliorandone l’aspetto. Basta mescolare la polvere con un po’ d’acqua e applicarla sulle zone rilassate. Una volta asciutta, risciacqui e poi idratante a volontà. È un piccolo rituale da fare una volta a settimana, magari mentre ti rilassi a casa.

Una pelle idratata appare più tesa, più fresca, più elastica. Eppure, le braccia spesso ce le dimentichiamo. Dopo la doccia, non limitarti a gambe e viso: passa anche un olio o una crema nutriente sulle braccia, insistendo nei punti più critici. Gli oli naturali, come quello di mandorle dolci o cocco, funzionano benissimo, costano poco e si trovano ovunque. Non serve fare crossfit o passare ore in palestra. Bastano 5-10 minuti al giorno di esercizi mirati: anche con due bottigliette d’acqua puoi tonificare bicipiti, tricipiti e spalle. L’importante è essere costanti.

Qualche esempio? Piega e stendi le braccia sopra la testa, fai sollevamenti laterali o semplici piegamenti a terra. Dopo un paio di settimane, vedrai che qualcosa inizia a cambiare.

Un trucco facilissimo: l’acqua fredda

Lo so, non è piacevolissimo, ma finire la doccia con un getto d’acqua fredda sulle braccia aiuta tantissimo. Riattiva la circolazione e dà un bel colpo di vitalità alla pelle. Se riesci, alterna caldo e freddo per qualche secondo, oppure immergi le braccia in una bacinella con acqua fresca per un effetto tonificante express.

Gestione cookie