Arriva un nuovo piatto che incanterà l’estate e l’artefice è Alessandro Borghese: sei pronto a testarlo? Ti farà impazzire
Le estati stanno arrivando sempre più torride, quindi più persone si allontanano dai fornelli e si opta per pranzi veloci e freddi. La regina dell’estate è l’insalata di riso o di pasta, ma anche le insalate di verdure e legumi non scherzano. Tutto purché sia freddo, perché con questo caldo anche il forno è bandito. C’è però una ricetta estiva che sta spopolando, ed è stata creata dallo chef Alessandro Borghese.

Ovviamente ha presentato la nuova ricetta sui social, ed il suo video è stato ricondiviso da molti. Questo vuole dire che con alcune eccezioni, si può tornare ai fornelli. Qui infatti abbiamo una combinazione di ingredienti freschi ma allo stesso tempo saporiti. Spaghettine, peperoni arrosto, aringa affumicata e crème fraîche. Sarà il nuovo tormentone dell’estate?
La ricetta di Borghese sorprende tutto: ingredienti freschi e tocco creativo
Un primo piatto che rompe gli schemi e porta in tavola un mix inedito di sapori: è questa l’idea alla base della nuova proposta firmata Alessandro Borghese, dove il nord incontra il sud d’Europa in un gioco di contrasti ben studiato. Al centro di tutto c’è lo spaghettone, una pasta dalla consistenza importante da abbinare ad un condimento ricco, cremoso e fuori dal comune.

La lista degli ingredienti già incuriosisce: crème fraîche, peperone arrostito, capperi fritti, aringa affumicata e menta fresca. Un insieme che a prima vista può sembrare azzardato, ma che una volta assaggiato conquista per equilibrio, armonia e carattere. Il merito sta tutto nella capacità dello chef di dosare sapori intensi e texture diverse, regalando un piatto che colpisce non solo il palato, ma anche la vista.
La preparazione
La preparazione parte con un peperone intero, cotto velocemente nel microonde finché non diventa morbido e profumato. Viene poi frullato con olio extravergine, sale, un’acciuga e basilico fresco, fino a ottenere una crema vellutata. A questa si aggiunge una crème fraîche preparata in casa, semplicemente mescolando panna e limone. I capperi fritti, croccanti e sapidi, danno una marcia in più, mentre una punta di peperoncino risveglia il gusto senza coprirlo.
A quel punto si cuoce lo spaghettone, lo si scola al dente e si condisce con la salsa. L’impiattamento è essenziale ma curato: fette sottili di aringa affumicata, una cucchiaiata di crème fraîche, foglie di menta fresca. Il risultato? Un piatto dal gusto deciso ma raffinato, fresco, sapido, aromatico, che racconta una cucina contemporanea, contaminata e curiosa.
Questa ricetta è perfetta da preparare se si hanno ospiti in casa perché è fresca ma decisa e soprattutto non banale. Una vera esplorazione del gusto, dove ogni boccone invita a lasciarsi andare e a uscire dalla propria comfort zone.