Al caffè non si può assolutamente rinunciare, ma quando fa caldo si può trasformare in una crema a zero calorie: godi e non ingrassi
Quando il caldo si fa torrido e le temperature arrivano a toccare il picco, è sempre più difficile stare in cucina. Anche per riscaldare semplicemente il latte, facciamo fatica. L’idea dei fornelli accesi o anche solo il forno a microonde ci fa sudare. Per questa ragione, in questa stagione ci limitiamo molto a cucinare, si riducono le ricette da esplorare e si pranza o cena con il minimo indispensabile. Si prediligono pasti freddi e veloci, e diciamocelo si dà poca importanza al piacere di stare a tavola.
Crema di caffè senza calorie: ecco come realizzarla-inran.it
C’è una cosa però alla quale pochi riescono a rinunciare, e beh stiamo parlando del caffè. Per molti, infatti, non è solo un piccolo piacere della giornata, ma una necessità. Un modo per svegliarci la mattina, quella carica in più che ci dà la giusta energia. C’è una ricetta con il caffè che fa impazzire tutti, e non è grassa, anzi. Abbiamo quindi il piacere del caffè da bere quando vogliamo, non è caldo, e non ci fa assumere calorie: insomma un sogno. Stiamo parlando della crema al caffè fredda, ma senza panna, uno spumone buonissimo senza zuccheri ma gustoso. Scopriamo come si realizza, è davvero facilissimo: ci metti 5 minuti.
Crema al caffè senza calorie: la ricetta veloce e gustosa che sta facendo impazzire tutti
Se state cercando un dessert fresco, leggero e super veloce da preparare, la crema al caffè all’acqua è davvero un’ottima idea. È perfetta per spezzare il pomeriggio con qualcosa di goloso ma non troppo pesante, oppure per concludere una cena con un dolce dal sapore deciso ma delicato allo stesso tempo.
La crema di caffè senza calorie: come realizzarla-inran.it
La cosa bella è che si fa con pochissimi ingredienti: solo caffè solubile, zucchero e acqua. Niente latte, panna o uova. Ma occhio: per ottenere una crema bella gonfia e spumosa, l’acqua dev’essere freddissima. Il trucco è metterla in frigo per almeno un’ora, oppure darle un bel colpo di freezer per una quindicina di minuti. Questo fa davvero la differenza!
Un’altra cosa da non sottovalutare è il tipo di caffè: serve quello solubile, non quello della moka e nemmeno quello in capsule o cialde. Purtroppo non montano, quindi rischiate solo di sprecare ingredienti e tempo. Lo zucchero invece potete dosarlo in base al vostro gusto: se preferite qualcosa di meno dolce, basta ridurlo un po’, oppure usare un dolcificante. E poi, se volete renderla ancora più sfiziosa, potete divertirvi con le decorazioni: una spolverata di cacao amaro sopra, qualche biscottino sbriciolato sul fondo del bicchierino, o magari delle scaglie di cioccolato fondente per un tocco croccante. In pochi minuti avrete un dessert fresco, profumato e super goloso, senza nemmeno accendere i fornelli. Da provare almeno una volta… sorprenderete tutti!