Prodotti del discount: basta leggere in questo punto dell’etichetta per capire chi li produce

Molti prodotti del discount sono realizzati da note aziende produttrici, ma come si fa a capirlo? Basta leggere l’etichetta

Si sa che i prodotti dei discount sono sempre stati associati alla bassa qualità. Questo perché le catene dei discount sono sempre state note per il basso costo, e lì dove si paga poco viene spesso considerato scarso a livello qualitativo. Questo mito però negli ultimi anni è stato sfatato. Quando con l’inflazione, la maggior parte della popolazione si è avvicinata ai discount per risparmiare, si è resa conto che qui si possono trovare marchi di ogni tipo.

fare la spesa
Come si fa a capire chi produce determinati prodotti del discount?-inran.it

Ma quello che la gente spesso sottovalutava, è che i prodotti con marchio discount non sono di scarsa qualità. È solo una scelta di marketing da parte delle grandi aziende per evitare i costi di marketing, creando così le private labels. Molti prodotti quindi con marchi discount sono di alta qualità. Ma come fare a capirlo? Dall’etichetta! Scopriamo nello specifico come capire quale azienda produce determinati prodotti del discount.

Discount: prezzi bassi sì, ma la qualità?

Abbiamo capito che i prodotti a marchio dei discount sono in realtà realizzati da grandi aziende, le stesse che producono per i brand noti che troviamo sugli scaffali dei supermercati tradizionali. Non si tratta più di una sorpresa per chi frequenta abitualmente questi negozi. Basta dare un’occhiata alle etichette per rendersene conto.

frollini gocce di cioccolato
Per capire chi produce i prodotti del discount, basta leggere questa parte dell’etuchetta-inran.it

Un utente su Twitter, per esempio, ricordava come all’Eurospin il tè sia prodotto da San Benedetto, i wurstel da Amadori, e i ghiaccioli provengano dagli stessi stabilimenti di Dolfin o Sammontana. Al Lidl, invece, alcuni biscotti sono realizzati da Balocco o Vicenzi, mentre il riso viene confezionato da Curti o Scotti. E questi sono solo alcuni nomi noti che spuntano leggendo attentamente le confezioni.

Come scoprire il produttore vero?

Capire chi c’è davvero dietro ai prodotti dei discount è più semplice di quanto sembri: basta leggere l’indirizzo dello stabilimento di produzione indicato in etichetta. Inserendolo su Google, spesso si risale in un attimo al nome dell’azienda. Ecco la domanda che si fanno in molti: se il prodotto è fatto dallo stesso stabilimento, sarà anche identico alla versione “di marca”? La risposta è: non proprio.

Come ci hanno spiegato diversi esperti del settore, è vero che i prodotti possono essere realizzati nello stesso luogo, ma spesso provengono da linee produttive separate, con ingredienti e ricette differenti. Di conseguenza, la qualità può variare. Non sempre in peggio, ma è bene saperlo.

Detto ciò, non bisogna cadere nell’errore opposto: non è affatto detto che i prodotti dei discount siano di serie B. Al contrario, sempre più spesso si trovano prodotti italiani a filiera corta, passate realizzate con pomodori 100% italiani, o intere linee bio, sia alimentari che per la cura della persona.

Occhi sempre sull’etichetta

Come sempre, che si faccia la spesa al discount o al supermercato sotto casa, il segreto è uno: leggere bene le etichette. È lì che troviamo tutte le informazioni utili per fare acquisti consapevoli, senza pregiudizi. Non conta tanto il marchio, quanto la trasparenza e la qualità degli ingredienti. Insomma, il discount non è più sinonimo di scarsa qualità. Anzi, per molti è diventato sinonimo di intelligenza, risparmio e buon senso. Basta saper scegliere.

Gestione cookie