Occhio quando entri in camera: l’errore che tutti fanno in hotel appena arrivano

Le vacanze sono prossime. Conoscere le regole da rispettare in una camera d’albergo potrebbe addirittura salvarti la vita.

Non è da sottovalutare quanto si dice sulle camere d’albergo. E’ importante, quando si avanzano i primi passi all’interno, pensare alla propria sicurezza ancora prima di disfare i bagagli. Purtroppo, per quanto apparentemente le camere degli hotel e dei b&b, così come gli appartamenti presi in affitto per pochi giorni, possano sembrare innocentemente sicure, non sempre i gestori garantiscono realmente agli ospiti un’esperienza che per loro sia ottimale sotto tutti gli aspetti.

camera d'albergo cose da fare prima di iniziare
Cose da fare prima di iniziare il soggiorno in un albergo (Inran.it)

La scelta dell’hotel quando si prenota un viaggio è sempre dettata da alcuni fattori che riteniamo importanti. Quando abbiamo accesso alla struttura ricettiva, occorre non fidarsi ciecamente di ciò che gli occhi vedono: stando a quanto dichiara anche un’esperta dell’argomento, l’agente di viaggi Dimple Chudasama-Adams, va data priorità alla sicurezza e alcuni primi step non possono essere saltati se si vuole cominciare il soggiorno nel modo giusto.

Vacanze in hotel, quello che dobbiamo fare prima di iniziare il soggiorno

Analizziamo quanto dichiarato dall’agente di viaggi e impariamo a proteggere la sicurezza di noi stessi e delle persone che viaggiano in nostra compagnia. Parliamo di 5 cose fondamentali da fare appena si arriva in hotel: pochi e semplici passaggi che garantiscono il miglior comfort e l’igiene giusta.

camera d'albergo cose da fare prima di iniziare
Consigli dell’esperta: prima di soggiornare in camera d’albergo fai questo (Inran.it)

Il primo passaggio consiste nel controllare il letto dove dormiremo. A primo impatto, eventuali cimici sono difficili da notare, per questo la maggior parte delle persone si lascia ingannare dal lenzuolo bianco che profuma di pulito. In realtà, qualora esse fossero presenti e avessero nidificato nel materasso, potrebbero rovinarci l’intera vacanza. Non solo, possono facilmente infestare gli abiti e le valigie che abbiamo portato e il problema si ripresenterebbe nelle nostre case una volta fatto ritorno dalle vacanze. Per evitare conseguenze drastiche che possono addirittura richiedere un costoso intervento di disinfestazione, esaminiamo il materasso dove dormiremo: togliamo le lenzuola e ispezioniamo ogni angolo.

Subito dopo, provvediamo a igienizzare ogni superficie d’appoggio che andremo a toccare. Non si tratta di una mania eccessiva di pulizia, ma di comprendere che quegli spazi vengono toccati e maneggiati con una certa frequenza e non possiamo essere certi che siano stati puliti adeguatamente. Pensiamo, ad esempio, a quanto spesso le persone mettano le mani sulle maniglie delle porte, sugli interruttori della luce o sui telecomandi della televisione.

Cosa va assolutamente fatto quando si entra in una camera d’albergo

Il terzo consiglio riguarda la sicurezza contro i furti di oggetti personali: assicuriamoci che la cassaforte funzioni correttamente e che porte e finestre si chiudano nel modo giusto. In questo modo, non rischieremo di incappare in spiacevoli situazioni che possono comportare danni economici anche importanti.

camera d'albergo cose da fare prima di iniziare
Non dormire in hotel se prima non hai fatto queste 5 cose in stanza (Inran.it)

Al quarto posto, troviamo un accorgimento utile per non finire all’interno di miseri raggiri: facciamo una foto al minibar al nostro arrivo. In questo modo eviteremo errori del personale e false accuse o falsi addebiti di costi aggiuntivi per consumi non realmente avvenuti.

Per ultimo ma non meno importante, abbiamo un consiglio dell’esperta rivolto soprattutto a chi viaggia da solo: non è mai troppa la prudenza. E’ preferibile portare un lucchetto da apporre sulla porta in aggiunta alla serratura già presente.

Questi 5 consigli per iniziare il soggiorno in hotel devono diventare un must

Ancora, tra i commenti di chi è abituato a viaggiare e tra le recensioni di chi ha avuto pessime esperienze nel corso delle vacanze in albergo, emerge l’importanza di controllare se vi è tutto il necessario in stanza prima di ancora di iniziare il pernottamento, così come il funzionamento dei sanitari e la presenza di vie d’uscita antincendio e dei percorsi da seguire in caso di emergenza.

Gestione cookie