Il riso Basmati “Delizie del Sole” di Eurospin è molto amato, ma chi lo produce? Non te lo aspetteresti mai: è molto conosciuto
Nell’ultimo periodo si parla sempre più spesso di private labels. Parliamo di prodotti appartenenti a marche sconosciute, che però sono realizzati, anch’essi, dalle grandi aziende. Spesso questi prodotti hanno il marchio del discount di riferimento o altri nomi meno noti, ed è per questo che, chi non legge l’etichetta, li associa erroneamente alla scarsa qualità. In realtà questa è una scelta commerciale delle aziende, per vendere ad un volume maggiore di consumatori. E quindi come si muovono?

Puntano a risparmiare sulla pubblicità, quindi non comunicando il marchio, e sul packaging che non ha pretese. La qualità quindi resta alta, ma ad un prezzo inferiore. Ovviamente il prodotto non è identico in tutto a quello dei grandi marchi, ma il divario è minimo, cambiano pochi ingredienti. Per capire qual è l’azienda di riferimento di determinati brand del discount, basta leggere l’etichetta sul retro. Il riso “Delizie del Sole” di Eurospin, ad esempio, è prodotto da una grande azienda: ecco di chi stiamo parlando.
Quando si parla di discount, come nel caso di Eurospin, l’idea che spesso balza alla mente è quella di prodotti economici e, per qualcuno, anche di qualità inferiore. Ma è davvero così? In realtà, dietro a molti articoli a marchio del distributore si nascondono grandi aziende del settore alimentare, le stesse che producono anche per marchi noti e più costosi. Un esempio lampante? Il riso basmati “Delizie del Sole”.

Il riso basmati venduto da Eurospin con il marchio “Delizie del Sole” non nasce dal nulla: a produrlo è Curtiriso, storica azienda italiana specializzata nel riso e conosciuta per la qualità dei suoi prodotti. Quindi, sì, quel pacco che trovi tra gli scaffali del discount viene lavorato negli stessi stabilimenti di un brand ben più famoso.
È importante specificare che questo non significa che sia identico in tutto e per tutto al riso Curtiriso venduto col marchio originale: potrebbero variare alcuni dettagli, come la selezione dei chicchi o la provenienza. Ma resta il fatto che la filiera è la stessa, e questo è già un ottimo punto di partenza.
Sottomarca non vuol dire “di serie B”
Scegliere prodotti a marchio del distributore, come “Delizie del Sole”, non significa accontentarsi: è semplicemente una scelta intelligente per chi vuole spendere meno senza rinunciare alla qualità. Molti di questi articoli provengono da aziende affermate, utilizzano materie prime simili a quelle dei grandi marchi e seguono processi produttivi altrettanto controllati.
Il modello dei discount si basa proprio su questo: offrire buoni prodotti a prezzi accessibili, puntando sull’efficienza e tagliando i costi superflui. Alla fine, il valore reale sta in ciò che mettiamo nel piatto, non nella pubblicità che lo accompagna.