Caos da Esselunga: clienti furiosi per la nuova raccolta punti

Dopo quasi due mesi dal termine dell’ultima raccolta punti Esselunga, ecco che la nota catena di supermercati propone il nuovo lancio. Ma qualcosa non va come previsto.

I clienti Esselunga erano entusiasti di scoprire quali sarebbero stati i premi correlati alla nuova raccolta punti. Di norma, per ciascuna edizione, la catena che opera nella grande distribuzione alimentare e particolarmente apprezzata in tutto il territorio nazionale, offre in palio prodotti e servizi a prezzi estremamente vantaggiosi, scontati grazie ai punti accumulati nel corso di ogni acquisto presso uno degli store.

Raccolta Punti Esselunga clienti insoddisfatti
Esselunga, la raccolta punti non convince i clienti (Inran.it)

I vari punti vendita Esselunga, dislocati in tutto il territorio del Bel Paese, sono accomunati tra loro proprio dalla carta Fidaty, la tessera fedeltà che consente l’accumulo di tot. punti per ogni euro di spesa pagato. I premi a disposizione spaziano tra i settori più disparati e vanno da articoli d’abbigliamento a prodotti per la casa, elettronica, bellezza, amici animali o addirittura esperienze come accessi al cinema, a musei, a parco giochi o vacanze.

Raccolta Punti Esselunga, lanciata la nuova edizione ma i clienti non apprezzano

Al termine di ogni edizione, i clienti che hanno accumulato punti con la spesa possono ritirare i premi che preferiscono. Il valore di ciascun premio richiede quantità di punti variabili: con pochi punti è possibile ritirare premi più bassi, mentre con diverse migliaia di punti si può pensare di richiedere premi importanti, dal valore di qualche centinaia di euro.

Raccolta Punti Esselunga clienti insoddisfatti
Esselunga, punti con carta Fidaty, le novità (Inran.it)

E’ innegabile che la raccolta punti Esselunga sia particolarmente gettonata tra i clienti. Addirittura, il passaparola ha consentito alla catena di supermercati di acquisire nuovi clienti, grazie alle recensioni soddisfatte di chi ha “vinto” premi molto allettanti.

Già lo scorso anno Esselunga aveva apportato delle modifiche al suo programma fedeltà: se prima era possibile ottenere 2 punti per ogni euro di spesa (calcolati dai 5€ di spesa minima), dal 2024 la soglia dei 5€ era stata abolita ma era possibile ottenere solo 1 punto per ogni euro speso. Questo cambiamento ha portato vantaggio a chi si è recato al supermercato per acquisti inferiori, tuttavia ha portato un forte svantaggio a chi, abituato a riempire il carrello, ha trovato sulla carta Fidaty la metà dei punti accreditati.

Esselunga, i clienti non apprezzano la nuova raccolta punti Fidaty

Probabilmente ancora non è stato a pieno compreso se quest’ultima introduzione sia stata o meno positiva. Forse sarà meglio attendere la pubblicazione del nuovo catalogo premi 2025 (che avverrà il prossimo ottobre) per fare calcoli più esatti.

Raccolta Punti Esselunga clienti insoddisfatti
Perché ai clienti Esselunga non è piaciuta la nuova raccolta punti (Inran.it)

Nell’attesa, i punti che erano stati accumulati dallo scorso anno sono scaduti quando l’ultima raccolta punti è terminata. Chi ha raggiunto soglie interessanti ha potuto ordinare e ricevere i premi scelti e la carta Fidaty è stata azzerata, pronta per una nuova raccolta. Alcuni indizi riguardo le prossime pubblicazioni non hanno fatto ben sperare: a giugno è cominciata la nuova raccolta e sul sito ufficiale della catena di supermercati sono emersi premi già presenti nell’ultima e rinnovati ancora una volta.

Parliamo, ad esempio, del Buono Acquisto Fidaty, ossia i punti che possono essere convertiti in buoni spesa. Inizialmente, con 3000 punti era possibile ottenere 27 euro di spesa. Adesso, il nuovo sistema permette con 2000 punti di ottenere 20 euro di sconto sulla spesa. Solo apparentemente il cambiamento può sembrare vantaggioso: facendo dei calcoli, sarà facile comprendere che non è affatto così: prima, con una spesa di 1550 euro si ottenevano 3000 punti, quindi 27 euro di spesa. Oggi, occorre spendere 2000 euro per avere uno sconto di 20 euro, dato dall’accumulo di 2000 punti.

Perché la nuova raccolta punti Esselunga non è piaciuta ai clienti

Anche il biglietto di entrata a Gardaland è divenuto meno raggiungibile con il nuovo sistema. Prima era possibile ottenere l’ingresso con 3000 punti (1550 euro di spesa), oggi con 2700 punti (che equivalgono a 2700 euro di spesa). Ricordiamo che, per “dare un’accelerata” alla raccolta punti, è importante puntare sui punti fragola, che si ottengono acquistando prodotti specifici. Ancora, la promozione “30 anni Fidaty” valida da maggio a dicembre 2025 permetterà di quadruplicare i punti per chi fa la spesa il 30 di ogni mese. Al di là di eventuali scorciatoie, sembra che i clienti saranno costretti a spendere molto di più per ottenere i loro premi.

Gestione cookie