Avevi mai pensato che potesse esistere una dieta ad hoc per ringiovanire il tuo aspetto? Ebbene, ne resterai meravigliato.
Sembra surreale, eppure è tutto vero. Non si tratta di uno spot pubblicitario o una sponsorizzazione: ci sono alimenti che, per i nutrienti contenuti al loro interno, contribuiscono alla rigenerazione delle cellule epidermiche, favorendo un aspetto più nuovo, più bello e più sano, come se il tempo improvvisamente si fermasse.

E’ possibile riportare indietro l’orologio biologico e per farlo ci vorranno solamente otto settimane di tempo. Proprio un recente studio ha sperimentato e condiviso la dieta apposita su uomini e donne tra i 50 e i 72 anni. I risultati sono stati incredibili!
Dieta per ringiovanire, non ci crederai ma è tutto vero: gli alimenti da mangiare
E’ importante combinare tra loro alimenti mirati: parliamo di una lista della spesa capace di influenzare i geni e rallentare l’invecchiamento delle cellule, con risposte da parte dell’organismo davvero strabilianti. Alla base di questo regime alimentare abbiamo un’idea di fondo interessante: l’età biologica non si può cambiare, tuttavia possiamo influenzarla tramite quello che scegliamo di mangiare.

I ricercatori che hanno condotto l’esperimento hanno parlato di “intervento sulla metilazione”, ossia un meccanismo biochimico che va a regolare il funzionamento dei geni. Ci sono degli alimenti virtuosi in grado di favorire questo processo.
Il gruppo di volontari che si è sottoposto all’esperimento ha seguito per otto settimane un protocollo alimentare basato in prevalenza su cibi integrali e ricchi di composti naturali come curcuma, tè verde, rosmarino, aglio, frutti di bosco. Solo proteine magre e di alta qualità, mentre vengono esclusi cereali, legumi, latticini o alcol. Entriamo più nel dettaglio e scopriamo la lista della spesa necessaria per cominciare.
Dieta anti-età: con questi alimenti ringiovanisci il tuo aspetto
E’ bene sottolineare che nel corso dell’esperimento, i soggetti coinvolti non hanno visto modificare solo la loro alimentazione ma nel loro stile di vita sono state aggiunte attività da praticare con costanza: meditazione, esercizio fisico leggero e un ritmo regolare di sonno-veglia.

Questo va a rafforzare l’ipotesi che l’alimentazione agisce insieme alle abitudini che adottiamo giornalmente e tutto contribuisce a rafforzare i benefici sull’equilibrio ormonale, lo stress e l’infiammazione.
Per questa dieta anti-age dobbiamo tener conto di sette alimenti immancabili da tenere a portata di mano: la curcuma fresca da abbinare con il pepe nero per favorire l’assorbimento della curcumina; il rosmarino fresco o in infusione, ricco di acido carnosico dalle proprietà antiossidanti; l’aglio crudo o poco cotto, celebre per essere un antinfiammatorio naturale e alleato del metabolismo cellulare; i frutti di bosco come mirtilli, lamponi o more (anche surgelati), ricchi di polifenoli e antociani.
Quali cibi mangiare se cerchiamo il ringiovanimento cellulare
Seguono il tè verde, da preferire in foglie intere (parliamo di matcha, sencha e bancha), per massimizzare i benefici dell’EGCG; il tè oolong, che si pone come una via di mezzo tra tè verde e tè nero e agisce sull’equilibrio del metabolismo; le proteine magre contenute nel pesce azzurro, nel pollo biologico, nelle uova di galline allevate felicemente.