Da una semplice passeggiata alla malattia rara: la storia incredibile dietro un morso di zecca

È bastata una puntura per cambiare per sempre la vita dell’influencer María: una malattia sconosciuta per via di una zecca

Basta un attimo per cambiare tutto. Una passeggiata in mezzo alla natura, una giornata come tante, e poi una piccola puntura che sembra innocua. Stiamo parlando della terribile storia di María Palen, un’influencer americana che, fino a poco tempo fa, condivideva con entusiasmo consigli su fitness e benessere con i suoi 24 mila follower. Una ragazza piena di vita, fonte di ispirazione di tantissimi giovani, soprattutto per la sua energia. Ma cosa è successo?

María Palen
L’influencer María Palen morsa da una zanzara: le conseguenze-inran.it

Tutto è cominciato con fastidi lievi: dolori sparsi, un malessere generale. Nulla che facesse presagire quello che sarebbe arrivato. Ma i sintomi sono peggiorati velocemente, fino a quando María ha smesso di sentire le gambe. Paralisi dalla vita in giù. Dopo vari esami, ha scoperto di avere la babesiosi, una malattia poco conosciuta, trasmessa da una zecca infetta da Babesia, un parassita che colpisce i globuli rossi e può provocare sintomi simili alla malaria. È da qui che è iniziato il suo incubo.

La dura storia di María Palen morsa da una zecca infetta: le conseguenza

Oltre all’infezione, i medici scoprono anche una mielite trasversa, ovvero un’infiammazione del midollo spinale che, in molti casi, causa danni neurologici anche gravi. María inizia una terapia antibiotica, ma la paralisi non regredisce. Ed è per questo che la sua vita cambia radicalmente, dalla grande energia dedicata al fitness alle giornate trascorse in ospedale.

María Palen e il suo cane
María Palen e la malattia causata da una zecca-inran.it

Il caso di María ha sollevato un problema spesso sottovalutato: le malattie causate dalle zecche. Queste, infatti, possono colpire chiunque. La Babesia può essere trasmessa dalla stessa zecca che veicola anche la Borrelia. Questa è responsabile della malattia di Lyme, spesso confusa con altre patologie per via dei sintomi generici come stanchezza cronica, dolori articolari, febbre e mal di testa.

Alcuni casi documentati mostrano che l’infezione multipla, sia di Babesia che di Borrelia, può aumentare il rischio di complicazioni neurologiche, come appunto la mielite. È fondamentale quindi, in presenza di sintomi sospetti, agire rapidamente e con una diagnosi approfondita. Ma come possiamo proteggerci? La prevenzione parte da piccole accortezze: quando si frequentano zone boschive o con erba alta, è meglio indossare vestiti chiari, pantaloni lunghi infilati nei calzini e scarpe chiuse. Usare repellenti specifici contro le zecche e controllare attentamente il corpo dopo ogni escursione sono abitudini che possono davvero fare la differenza.

Se si scopre una zecca attaccata alla pelle, la rimozione deve essere fatta con attenzione: pinzette sottili, presa alla base, movimenti lenti e decisi. E poi pulizia accurata della zona. In alcuni casi, può essere utile conservare la zecca per eventuali analisi. Oggi María affronta un difficile percorso di riabilitazione, ma non ha perso la speranza. Sta lottando con coraggio per recuperare la mobilità e tornare a camminare. La sua storia non è solo un avvertimento, ma anche un messaggio di forza: anche quando il corpo cede, la determinazione può tenere accesa la luce.

Gestione cookie