Fa troppo caldo ma non vuoi rinunciare alle patate al forno? Ebbene, puoi realizzarle senza il forno: ecco la ricetta che sta spopolando
Quest’estate è arrivata più calda che mai, ed è sempre più difficile gestire le alte temperature. Purtroppo il cambiamento climatico è un dato di fatto, e i disastri naturali sono all’ordine del giorno. Il caldo torrido limita sempre di più le nostre azioni, anche mangiare. La maggior parte delle persone stanno cercando di stare lontano dai fornelli, soprattutto coloro che non hanno il condizionatore in casa.
Lo sapevi che puoi realizzare le patate al forno senza forno?-inran.it
Si cerca quindi di puntare sulle insalate, di qualsiasi tipo, piatti freddi, veloci e allo stesso tempo nutrienti. Ma mica si può mangiare sempre insalata? Andiamo a vedere quanta insalata si può mangiare durante l’estate! Se però non vogliamo rinunciare al gusto e al sapore unico delle patate al forno, c’è un’alternativa preziosa: le patate senza accendere il forno, perfette per l’estate. Ma come si realizzano?
Patate croccanti… ma senza forno? Ecco la ricetta che ti sorprenderà!
Chi non ama le patate al forno? Croccanti fuori, morbide dentro, profumate e irresistibili. Ma se ti dicessi che puoi ottenere lo stesso risultato… senza accendere il forno? Esatto, oggi ti sveliamo come preparare delle patate dorate e saporite direttamente in padella, con pochi accorgimenti ma massima resa. Ecco come fare, passo dopo passo.
Patate al forno senza accendere il forno: la ricetta-inran.it
1. Tutto parte dalla patata giusta
Potrà sembrare banale, ma scegliere la varietà giusta fa la differenza. Non tutte le patate, infatti, reagiscono bene alla cottura in padella. Se vuoi un risultato davvero perfetto, punta su una di queste varietà:
Roseval
Franceline
Belle de Fontenay
Charlotte
Amandine
Sono le più adatte per consistenza e tenuta: eviterai l’effetto molliccio e garantirai alle tue patate una crosticina da applausi.
2. Ammollo: il trucco della croccantezza
Dopo averle sbucciate, immergi le patate in una ciotola con acqua fredda per almeno un’ora. Questo passaggio è fondamentale perché aiuta a eliminare l’amido in eccesso, che altrimenti renderebbe le patate molli in cottura. Passato il tempo, scolale, asciugale bene con un canovaccio pulito e tagliale a tocchetti.
3. Niente sovrapposizioni: cuocile in un solo strato
Scalda dell’olio extravergine d’oliva in una padella ampia, sufficiente a coprire bene tutto il fondo. Quando l’olio è caldo e brillante, disponi le patate su un solo strato, facendo attenzione che non si tocchino tra loro. Questo è essenziale per una cottura omogenea e per farle dorare in modo uniforme. Se le accatasti, rischi di avere metà padellata cruda e metà bruciacchiata.
4. Rosolatura e pazienza: la chiave del successo
Lascia rosolare le patate a fiamma media per circa 5 minuti, poi aggiungi un pizzico di sale, pepe e del rosmarino fresco. A questo punto, copri la padella con un coperchio e abbassa la fiamma: cuoci per altri 15 minuti, mescolando ogni tanto per non farle attaccare.
Infine, togli il coperchio e alza la fiamma: fai cuocere ancora per 5-10 minuti, fino a quando non saranno dorate e croccanti come piacciono a te. Scolale con una schiumarola e adagiale su un foglio di carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso. Et voilà! Semplici, dorate, croccanti e incredibilmente gustose: queste patate in padella conquisteranno tutti, anche i più scettici. E la cosa più bella? Nessun bisogno di forno! Provare per credere.