Se sei a dieta, occhio a non saltare questo pasto: è tra gli errori che commette la maggior parte delle persone. Potrebbe rovinare ogni tuo sforzo…
Quando arriva l’estate e la voglia (o necessità) di mettersi in costume, si passano in rassegna tutti i momenti di sgarro vissuti durante l’anno e ci si rende conto di dover iniziare al più presto una dieta per apparire come ci si sente più a proprio agio. A volte, l’urgenza di perdere peso comporta l’assumere abitudini alimentari errare come il saltare dei pasti fondamentali.

Ridurre l’apporto calorico e migliorare la qualità del cibo è di certo un buon approccio se si ha bisogno di eliminare dei kg in eccesso, tuttavia bisogna considerare il fatto che assumere meno calorie non deve equivalere a togliere del tutto dei pasti di cui l’organismo ha bisogno e che possono rivelarsi fondamentali per il lavoro del metabolismo.
Dieta, se togli del tutto questo pasto commetti un errore immenso
Alcuni pasti rappresentano delle vere e proprie opportunità che diamo al nostro corpo per lavorare nel modo giusto e darci ciò che vogliamo. Ad esempio, è comune pensare che cenare tardi possa contribuire all’aumento di peso, in realtà bisogna imparare a guardare la cena come una fondamentale occasione all’interno di una dieta.

Il pasto serale è spesso al centro di controversie e opinioni contrastanti quando si parla di perdita peso. Si ritiene che la sua influenza sul peso corporeo sia maggiore rispetto a qualsiasi altro pasto, per questo la cena è tra i pasti che tendono ad essere saltati ritenendo la sua eliminazione una strategia efficace per ottenere risultati.
La realtà invece è ben più complessa di così: la cena aiuta a ridurre il periodo di digiuno notturno. Più è lungo questo periodo, più è maggiore il senso di fame con cui si arriva al pasto successivo. Ecco perché, più che saltare del tutto la cena, è preferibile sostituirla con uno spuntino salutare.
Cosa succede al corpo se salti una cena pensando di dimagrire
Saltare la cena potrebbe non portare i risultati sperati, rendendo pertanto inutile lo sforzo del non mangiare. Alcuni studi hanno confermano che una cena tardiva può portare risvolti negativi in fatto di peso in eccesso. Ecco perché si consiglia un orario anticipato del pasto serale, restringendo così la finestra dell’alimentazione.

Purtroppo esistono opinioni molto divergenti riguardo l’utilità di eliminare o meno la cena. Quel che è certo è che si tratta di un pasto tra i più importanti per mantenere il metabolismo attivo e non cadere nella trappola dell’eccesso di fame.
Possiamo ritenere valide delle linee guida comuni che prevedono una cena a base di proteine e verdure, privilegiando il pesce rispetto alle carni rosse e scegliendo vegetali e frutta senza condimenti complessi. E’ bene non diventare vittime del mercato dei “prodotti light”, in continua espansione: quello che molti pensano sia una scelta salutare, in realtà contiene ingredienti ben poco amici della salute. Per evitarli, è importante adottare l’abitudine di leggere le etichette delle confezioni.
Dieta senza la cena? Uno sforzo inutile, potrebbe non portarti alcun risultato
Se ci si è posti l’obiettivo di perdere peso, via libera con l’anticipare l’orario della cena e mangiare cibi sani e nutrienti. In questo modo si evita anche l’effetto indesiderato più temuto, ossia quello di riprendere tutto il peso perso una volta ripreso il normale ritmo alimentare. Ancora, è importante inserire all’interno della propria giornata almeno 30 minuti di attività fisica regolare, una componente fondamentale per la perdita peso.