È tra le cene preferite in estate, ma per rendere una grigliata di pesce perfetta evita questi errori

In estate, si sa, fare la grigliata è un vero e proprio must. Non tutti sanno, però, che per renderla perfetta, bisogna evitare questi errori

Le serate estive hanno tutto un altro sapore grazie alle grigliate. Le cene durante le giornate estive hanno tutte come protagonista la carne o il pesce, che vanno rigorosamente grigliati. All’aperto, spesso con a brezza marina e una birra fredda che accompagna perfettamente. Solitamente la carne è più facile da preparare, ma se è il pesce ad essere protagonista, non è così semplice cuocerlo, e basta poco per rovinare tutto.

grigliata estiva
Quali sono gli errori da evitare quando si prepara la grigliata di pesce-inran.it

Bisogna avere le giuste competenze e sapore quali sono i pesci da scegliere, come prepararli e soprattutto quali sono gli errori da evitare. Ecco tutti i consigli da mettere in pratica per una grigliata perfette.

Grigliata di pesce: come farla al meglio e gli errori da evitare

Non tutti i pesci si prestano bene alla cottura su brace o piastra. Alcuni rischiano di rompersi o seccarsi troppo. I più indicati? Sicuramente tonno, salmone e pesce spada: in tranci spessi circa 3 cm, sono perfetti perché la loro consistenza è simile a quella della carne. Per non rovinarli, basta cuocerli al massimo 2-3 minuti per lato, così resteranno teneri e succosi.

grigliata di pesce
Grigliata di pesce: tutti gli errori da evitare-inran.it

Altri pesci ottimi per la griglia sono sarde, sgombri, triglie e merluzzi. Vanno puliti con cura e insaporiti con un mix di erbe aromatiche fresche, come rosmarino, timo, maggiorana e prezzemolo, per esaltare il loro gusto. Occhio però alla cottura: sono delicati e bastano pochi minuti per cuocerli. Per evitare che si secchino, puoi aggiungere un pizzico di sale grosso in superficie. Anche un branzino intero si può cuocere benissimo alla griglia: lascia la pelle e le scaglie, che faranno da barriera contro il calore diretto, ma ricordati di svuotarlo bene all’interno.

Crostacei e molluschi alla brace: piccoli trucchi

I crostacei, come gamberoni, mazzancolle e scampi, sono perfetti da grigliare con il loro carapace, basta rimuovere la testa. Marinati con olio, limone e magari un po’ di peperoncino, diventano irresistibili. Se preferisci, puoi infilzarli in spiedini, ma in quel caso vanno sgusciati e cotti solo per pochissimo tempo, altrimenti si induriscono.

Per calamari e seppie, la preparazione è semplice: lavali bene, svuotali e poi falli marinare per qualche minuto. A quel punto puoi grigliarli direttamente, magari dopo averli farciti con un po’ di pangrattato, aglio e prezzemolo per un tocco in più.

Spiedini di pesce: creatività e gusto

Un’idea sempre apprezzata sono gli spiedini di pesce: puoi alternare cubetti di salmone, pesce spada, calamari e gamberi, inserendo anche qualche verdura colorata come zucchine, peperoni o pomodorini. Vuoi osare qualcosa di diverso? Prova ad aggiungere anche la frutta, come l’ananas: abbinato ai gamberi e passato sulla griglia, crea un contrasto dolce-salato davvero sorprendente.

Il pesce grigliato ha già un suo sapore pieno, ma qualche condimento può esaltarlo ancora di più. Ottima una salsa verde fresca, una maionese fatta in casa o una semplice citronette a base di olio, limone e prezzemolo. E per completare il piatto? Verdure grigliate, ovviamente! Zucchine, melanzane, patate, cipolle, radicchio, pomodori… tutto quello che trovi di stagione può essere arrostito accanto al pesce e servito come contorno saporito e sano.

Gestione cookie